Moto 360: il ritorno di un classico
Il Moto 360 sta per tornare sul mercato nel 2025, portando con sé una nuova versione di uno dei smartwatch più iconici. La prima generazione di questo dispositivo è stata lanciata nel 2014, insieme ad altri modelli pionieristici come il Samsung Gear Live e l’LG G Watch. Nonostante il design con “flat tire”, il Moto 360 è stato il primo smartwatch rotondo a funzionare con Android Wear.
Evoluzione del Moto 360
Motorola ha prodotto due generazioni di questo dispositivo tra il 2014 e il 2015, ma la produzione si è interrotta nel 2017. Nel 2019, la marca ha tentato di rilanciarlo tramite una licenza concessa a una società canadese chiamata eBuyNow. Le immagini recenti mostrano che la nuova versione manterrà la caratteristica forma rotonda, contrariamente al recente Moto Watch Fit che presenta un design quadrato.
Design e caratteristiche del nuovo modello
Il Moto 360 del 2025 presenterà una corona posizionata alle ore due e un pulsante alle ore quattro, simile a quanto visto nel OnePlus Watch 3. È previsto che saranno disponibili cinque varianti cromatiche al momento del lancio.
- Corone alle ore due
- Pulsante alle ore quattro
- Cinque colori disponibili
Software e sistema operativo del Moto 360
Una delle principali incognite riguardo al Moto 360 riguarda il sistema operativo da utilizzare. I precedenti modelli come il Moto Watch Fit non hanno adottato Wear OS, bensì un sistema operativo personalizzato denominato “Moto Watch OS”, simile a quello impiegato da OnePlus. Questo approccio consente una maggiore durata della batteria.
Possibile doppio sistema operativo
L’interfaccia utente sembra richiamare quella di Wear OS, suggerendo che Motorola potrebbe optare per un approccio duale. Ciò significa l’uso simultaneo di Wear OS per le funzioni più complesse e di Moto Watch OS per operazioni meno intensive.
Lascia un commento