Indagine sull’incidente aereo: il sindacato dei piloti contesta le accuse di errore umano

Il recente incidente aereo dell’Air India AI-171 ha suscitato un ampio dibattito e preoccupazione a livello globale. Diverse fonti mediatiche hanno riportato che il pilota avrebbe intenzionalmente disattivato l’interruttore del carburante, causando lo spegnimento dei motori. L’Associazione dei Piloti Indiani (ALPA of India) ha espresso forti dubbi su queste affermazioni, sottolineando la mancanza di prove sufficienti per supportare tali conclusioni.

discussione centrale: interruttore del carburante

Un aspetto cruciale della vicenda riguarda l’interruttore di controllo del carburante del Boeing 787. Se questo interruttore viene impostato su “off”, il rifornimento ai motori viene interrotto. Tale operazione richiede un intervento manuale e produce un sonoro distintivo. L’ALPA ha messo in discussione se le registrazioni della cabina di pilotaggio abbiano effettivamente catturato questo suono, evidenziando che se i rumors fossero veri, il nastro dovrebbe contenere tale informazione.

richieste dell’associazione dei piloti

Il 12 luglio, l’ALPA ha pubblicato una dichiarazione ufficiale esprimendo sei preoccupazioni riguardo all’indagine condotta dall’Agenzia Indiana per le Indagini sugli Incidenti Aerei (AAIB):

  • 1. Mancanza di trasparenza nella divulgazione delle informazioni: Le registrazioni trapelate non sono state autorizzate ufficialmente.
  • 2. Processo d’indagine poco chiaro: Non sono stati coinvolti piloti attivi nel processo investigativo.
  • 3. Assenza di esperti nel team investigativo: La mancanza di piloti esperti sul Boeing 787 compromette la comprensione degli eventi nell’abitacolo.
  • 4. Incertezze sulle procedure di manutenzione: Si richiedono chiarimenti sull’applicazione delle comunicazioni di servizio da parte della compagnia aerea.
  • 5. Bias nei rapporti preliminari: Le descrizioni tendono ad attribuire colpe ai piloti senza prove oggettive.
  • 6. Richiesta di partecipazione come osservatori: L’associazione chiede di essere inclusa nel processo d’indagine per garantire equità e trasparenza.

dichiarazioni dell’aaib sui media

Il 17 luglio, l’AAIB ha emesso una dichiarazione criticando alcune testate giornalistiche, in particolare il Wall Street Journal, per aver tratto conclusioni affrettate e non verificate riguardo all’incidente. L’agenzia ha ribadito che le indagini sono ancora in corso e che non è opportuno formulare giudizi prematuri.

sottolineatura sulla correttezza delle indagini

L’ALPA ha evidenziato casi storici in cui si è dato la colpa ai piloti senza prove concrete, tra cui:

  • Mistero del volo MH370 della Malaysia Airlines;
  • Caso Silk Air 185;
  • Egitto Air 990;
  • Dramma Germanwings 9525.

L’associazione invita a basare le indagini su fatti concreti piuttosto che su pregiudizi consolidati riguardanti i piloti.

A oggi, il rapporto preliminare dell’AAIB offre solo brevi estratti delle conversazioni in cabina senza dettagli significativi sui protagonisti coinvolti o ulteriori chiarimenti sulla dinamica degli eventi accaduti durante il volo AI-171. È necessario attendere un anno per la pubblicazione del rapporto definitivo che svelerà la verità completa sull’incidente.

Continue reading

NEXT

Ai come doppio taglio: guidare correttamente per trasformare Hong Kong in un hub internazionale dei dati

Il panorama dell’innovazione tecnologica a Hong Kong sta vivendo un momento di grande fermento, con il governo locale che prevede l’introduzione di una nuova applicazione di intelligenza artificiale, denominata “港話通”, sviluppata da un team locale. Questo strumento, accessibile gratuitamente tramite […]
PREVIOUS

Samsung galaxy note 7 è ancora un rischio per alcuni aeroporti

La serie Galaxy Note occupa un posto speciale nel cuore di molti possessori di smartphone, grazie all’influenza esercitata da Samsung nel settore. Questa linea ha spinto altri marchi a sperimentare con dispositivi più grandi, noti come phablet, contribuendo così a […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]