Cambio di frequenza pwm del phone 3 per migliorare la qualità dello schermo

La recente comunicazione di Nothing riguardo al Nothing Phone 3 ha suscitato l’interesse degli utenti e degli esperti del settore. L’azienda ha annunciato un cambiamento significativo nel tasso di modulazione a larghezza di impulso (PWM) del dispositivo, che potrebbe migliorare la qualità dell’immagine sullo schermo in condizioni di bassa luminosità. Questo aggiornamento è stato confermato da un portavoce della compagnia, il quale ha specificato che il PWM è passato da 2.160Hz a 960Hz.

Cambiamenti nel PWM del Nothing Phone 3

Questa modifica si applica esclusivamente quando la luminosità dello schermo è ridotta. Nonostante il dispositivo mantenga la capacità originale di operare a 2.160Hz, l’adeguamento attuale mira a ottimizzare le prestazioni visive in situazioni di scarsa illuminazione. La dichiarazione ufficiale evidenzia come questa scelta sia stata motivata dalla ricerca di una migliore qualità dell’immagine.

Benefici per la vista

Il PWM, o modulazione a larghezza di impulso, è una tecnologia utilizzata per regolare rapidamente l’accensione e lo spegnimento del display, creando l’illusione di una luminosità costante. Questo flickering può risultare problematico per gli utenti sensibili, causando sintomi come mal di testa, vertigini e affaticamento visivo.

Soluzioni per utenti sensibili

  • Bloccare il tasso di refresh del display;
  • Evitare l’uso in ambienti completamente bui;
  • Consultare un ottico per eventuali problemi visivi.

Caratteristiche del Nothing Phone 3

Il Nothing Phone 3 rappresenta il “vero flagship” dell’azienda, con notevoli miglioramenti rispetto ai modelli precedenti. È equipaggiato con un processore Snapdragon 8s Gen 4 e presenta tre fotocamere da 50MP, insieme a diverse funzionalità basate sull’intelligenza artificiale.

Informazioni addizionali sul dispositivo

  • Prezzo: a partire da $799;
  • Configurazioni disponibili: 12/256GB e 16/512GB;
  • Piano software: cinque aggiornamenti principali del sistema operativo Android e sette anni di aggiornamenti sulla sicurezza.

Questo approccio innovativo nella gestione della luminosità riflette l’impegno dell’azienda verso la qualità e la soddisfazione degli utenti.

Continue reading

NEXT

Pixel Watch 4 potenzia le funzioni fitness per un corpo scolpito

novità sulla google pixel watch 4 Il lancio della Google Pixel Watch 4 si avvicina e emergono nuove informazioni riguardanti le sue funzionalità, in particolare per gli appassionati di allenamento in palestra. Questa nuova versione promette un’esperienza dedicata al fitness […]
PREVIOUS

Menu turbo di xiaomi: il tuo telefono sta per decollare?

Xiaomi ha recentemente introdotto una novità interessante: il “Chip Performance Panel” per il Xiaomi 15S Pro. Questo strumento non rappresenta un lancio di hardware particolarmente appariscente, ma consente agli utenti di esplorare e modificare manualmente alcune impostazioni tecniche. Si tratta […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]