Il Galaxy Z Fold 7 di Samsung rappresenta un traguardo significativo per l’azienda nel settore dei dispositivi pieghevoli. Questo modello non solo è la metà più sottile rispetto al suo predecessore, ma ha anche raggiunto una parità con i concorrenti. La presentazione di questo dispositivo segna la conclusione della competizione per il titolo di “foldable più sottile al mondo”, spingendo ora Samsung e altre aziende a concentrarsi su nuovi obiettivi.
dimensioni e confronti del galaxy z fold 7
Il Galaxy Z Fold 7 ha uno spessore di soli 8.9mm quando completamente chiuso, un miglioramento notevole rispetto ai oltre 12mm del modello precedente. Questa misura lo posiziona in linea con altri dispositivi pieghevoli leader sul mercato.
confronto con altri dispositivi pieghevoli
L’Oppo Find N5, ad esempio, misura 8.93mm, mentre l’Honor Magic V5 afferma che una delle sue varianti è spessa 8.8mm. Quest’ultima misura non tiene conto delle pellicole protettive dello schermo interno ed esterno, quindi in pratica il Galaxy Z Fold 7 potrebbe risultare leggermente più sottile.
il futuro dei foldables: nuove sfide da affrontare
Dopo aver risolto il problema dello spessore, le aziende devono ora concentrarsi su altri aspetti cruciali come il peso e la durabilità dei dispositivi pieghevoli. Attualmente, molti modelli pesano intorno ai 220g, rendendo necessario un ulteriore lavoro per ridurre questo valore.
durabilità e resistenza alla polvere
Sebbene i foldables siano generalmente considerati più resistenti di quanto si pensi, la resistenza alla polvere rimane una questione irrisolta. Ci sono voci riguardanti un possibile lancio del Pixel 10 Pro Fold, dotato di certificazione IP68 per resistenza a polvere e acqua, ma finché non sarà confermato rimane solo una speculazione.
batteria e prezzi competitivi
Anche la durata della batteria deve essere migliorata; attualmente, il Galaxy Z Fold 7 monta una batteria da soli 4,400 mAh, che appare insufficiente rispetto alle aspettative degli utenti. Infine, è fondamentale che i produttori lavorino sulla riduzione dei costi: attualmente il prezzo del Galaxy Z Fold 7 è fissato a circa $2000, rendendolo accessibile solo a pochi fortunati.
- Samsung Galaxy Z Fold 7;
- Oppo Find N5;
- Honor Magic V5;
- Google Pixel 10 Pro Fold;
- Diverse varianti Honor;
- Diverse varianti Oppo;
- Batterie silicon-carbon da altre marche;
- Pieghevoli book-style vari diversi marchi.
Lascia un commento