Il recente rilascio della beta Android 16 QPR1 Beta 3 per i dispositivi Pixel anticipa l’uscita ufficiale prevista per settembre. Questo aggiornamento fa parte delle Quarterly Platform Releases (QPR) di Google, che offrono miglioramenti più significativi rispetto agli aggiornamenti mensili, includendo correzioni di bug e potenziamenti delle funzionalità.
rilascio di android 16 qpr1 beta 3 prima del rollout di settembre
Rispetto alle prime versioni destinate agli sviluppatori, le beta QPR presentano un numero ridotto di errori. Secondo Google stesso, queste versioni sono “adatte per l’uso generale”. Il rilascio di Android 16 QPR1 è programmato per settembre 2025.
correzioni critiche in questo rilascio
Questa versione beta include una serie di importanti correzioni. Di seguito si riportano alcuni dei problemi più rilevanti risolti:
- Un errore che causava riavvii improvvisi del dispositivo a causa della corruzione della lista dei task RTOS.
- Problemi con il Pixel Launcher che non riusciva a caricarsi.
- Notifiche non visualizzate correttamente su alcuni dispositivi.
- Il lettore multimediale nella barra delle notifiche non funzionante o non visibile.
- Riavvii del telefono dovuti a problemi con il caricatore di classi e livello kernel.
- L’app fotocamera che si apriva talvolta con uno schermo nero.
- Mancanza di padding angolare per le icone della barra di stato.
- I messaggi delle notifiche non si piegavano correttamente nella barra delle notifiche.
Tali aggiornamenti mirano a migliorare sia le prestazioni del sistema sia l’esperienza dell’utente. Google accoglie anche feedback dai tester beta tramite l’app Android Beta Feedback disponibile su tutti i dispositivi supportati. Questa app può essere trovata nel cassetto delle applicazioni o attraverso il pannello Impostazioni rapide. I feedback sono fondamentali per monitorare i bug e ottimizzare le performance. Esiste inoltre una comunità attiva di utenti Android Beta su Reddit.
dispositivi supportati
L’aggiornamento beta BP31.250610.004 include la patch di sicurezza di luglio 2025 e supporta la maggior parte dei dispositivi Pixel, tra cui:
- Pixel 6, 6 Pro, 6a
- Pixel 7, 7 Pro, 7a
- Pixel 8, 8 Pro, 8a
- Pixel 9, 9 Pro, 9 Pro XL, 9 Pro Fold, e 9a
- Pixel Tablet e Pixel Fold
modalità d’acquisizione dell’aggiornamento
I principali utenti riceveranno questo aggiornamento tramite il programma Android Beta Program, che lo distribuisce via OTA (over-the-air). In alternativa, gli utenti esperti possono installare manualmente l’aggiornamento flashando o sideloading. La dimensione dell’OTA sul Pixel 9a è circa 529 MB.
A coloro che partecipano al programma beta si consiglia di monitorare l’aggiornamento e fornire feedback utile per definire la versione finale.
Lascia un commento