Il design delle applicazioni di Google sta subendo un significativo restyling grazie all’implementazione del linguaggio Material 3 Expressive. Questa ristrutturazione non si limita solo all’estetica, ma mira a mettere in risalto gli elementi cruciali dell’interfaccia utente senza risultare invadente. La nuova estetica avrà un ruolo importante anche in Android 16, contribuendo a rafforzare l’identità complessiva del marchio Google.
Google Messages e le novità nel branding
Recentemente, Google ha apportato alcune modifiche al logo di Google Messages, sostituendo la semplice lettera “G” con il nome completo “Google”. Questo cambiamento rappresenta un passo verso una presenza di marca più audace e riconoscibile. L’intento è quello di uniformare l’aspetto delle diverse applicazioni della suite Google, creando così un’esperienza visiva coerente per gli utenti.
Design coerente per tutte le app
Le modifiche apportate al design dell’intestazione di Google Messages possono sembrare minori, ma rivestono un’importanza fondamentale per migliorare l’usabilità complessiva dell’app. Un layout pulito e accattivante può facilitare notevolmente l’interazione degli utenti con il software.
Questa nuova identità visiva non è limitata ai dispositivi Pixel; è stata osservata anche su smartphone Samsung che utilizzano One UI. Ci si augura che questa modifica possa contribuire a risolvere alcuni problemi estetici notati dagli utenti, come spazi vuoti poco gradevoli nell’elenco delle chat.
- Samsung
- Android Authority
- Pixel devices
- One UI
Lascia un commento