OpenAI sta sviluppando una serie di nuove funzionalità per ChatGPT, tra cui la possibilità di applicare watermark alle immagini generate. Questa novità potrebbe avere un impatto significativo sull’utilizzo del servizio, specialmente per gli utenti della versione gratuita.
nuove caratteristiche in arrivo per ChatGPT
Tra le innovazioni già individuate ci sono opzioni come Study Together, Image Styles e un piano annuale. Recenti scoperte nel codice suggeriscono che OpenAI stia considerando l’implementazione di watermark per le immagini prodotte tramite ChatGPT. Alcuni utenti potrebbero avere la possibilità di salvare le immagini senza watermark.
funzionalità di watermarking delle immagini
L’introduzione del watermark sembra destinata principalmente agli utenti gratuiti, come indicato da una recente fuga di notizie. Il codice della beta più recente (ChatGPT v1.2025.196) include un’opzione denominata “Salva senza watermark”, attivabile durante la generazione delle immagini.
screenshot della nuova funzione
Nelle schermate disponibili, si possono notare le consuete opzioni per le immagini generate: Edita, Seleziona, Salva, e Condividi. Quando questa funzionalità sarà attiva, il menu a tre punti mostrerà l’opzione “Salva senza watermark”. Attualmente, è possibile che questa funzione sia accessibile solo nella versione gratuita a causa della sua natura in fase di sviluppo.
possibili scenari futuri sul watermarking
Sulla base delle informazioni precedenti, è probabile che il watermark venga applicato a tutte le immagini generate da ChatGPT. Gli abbonati paganti potrebbero beneficiare dell’opzione di salvare senza watermark se lo desiderano. Ci sono anche possibilità che tutti gli utenti possano scaricare senza watermark, ma con un processo che potrebbe scoraggiare l’uso casuale del servizio.
considerazioni finali sulla nuova funzionalità
Sebbene non ci sia stata alcuna comunicazione ufficiale riguardo all’introduzione del watermarking delle immagini, esiste la possibilità che OpenAI possa decidere di annullare o modificare questo progetto prima del rilascio pubblico definitivo. Saranno forniti aggiornamenti man mano che emergono ulteriori dettagli.
- Tibor Blaho
- OpenAI
- User feedback
- Aziende tech competitor
- Sviluppatori software
: scopritore della funzione nel 2025.
: azienda sviluppatrice di ChatGPT.
: fondamentale per miglioramenti futuri.
: monitoraggio continuo delle innovazioni nel settore.
: coinvolti nell’implementazione delle nuove funzionalità.
Lascia un commento