La terza beta di Android 16 QPR1 è stata recentemente distribuita agli utenti Pixel che partecipano al programma beta. Dopo l’introduzione della modalità desktop nella seconda beta, la terza versione si concentra principalmente sulla risoluzione di bug significativi piuttosto che su nuove funzionalità.
Novità di Android 16 QPR1 Beta 3
L’aggiornamento della terza beta, identificato come BP31.250610.004, è disponibile per tutti i dispositivi tranne il Pixel 6 e il Pixel 6 Pro. Questo aggiornamento include diverse correzioni importanti:
- Correzione di un problema relativo alla corruzione della lista dei task RTOS che causava riavvii.
- Visualizzazione incompleta del launcher.
- Problemi con la visualizzazione delle notifiche.
- Il lettore multimediale nel pannello delle notifiche non funzionava correttamente.
- Riavvio completo del telefono a causa di problemi con il caricatore di classi.
- Problemi kernel che provocavano riavvii.
- Camera non funzionante all’avvio con schermo nero.
- Mancanza di padding negli angoli delle icone della barra di stato.
- Interruzioni nei messaggi del pannello delle notifiche.
Disponibilità e installazione dell’aggiornamento
L’aggiornamento QPR1 Beta 3 viene distribuito a tutti i dispositivi compatibili, ad eccezione dei modelli Pixel 6 e 6 Pro. È già in fase di rollout OTA e gli utenti possono scaricare le immagini factory direttamente dal sito ufficiale di Google. Per installare l’OTA sui dispositivi Pixel, è possibile seguire il percorso:
Impostazioni → Sistema → Aggiornamenti software → Aggiornamento sistema → Controlla aggiornamenti.
Assenza delle funzionalità Canary in Android 16 QPR1
Dai primi report su Reddit emerge che questa beta non include alcuna delle nuove funzionalità previste nella versione Canary, come il multitasking split-screen 90:10, i controlli parentali avanzati o gli screensaver migliorati. Questi elementi potrebbero essere riservati per una futura grande release di Android prevista entro la fine dell’anno o nel 2026. Ci sono molte aspettative per Android 16 QPR1, tra cui l’implementazione completa del Material Design 3 Expressive, aggiornamenti live e un pannello Impostazioni rapide rinnovato.
Lascia un commento