Android 16 QPR1 Beta 3: scoprilo ora e le novità che porta

La recente diffusione del programma beta QPR di Google ha suscitato l’interesse degli utenti iscritti. È stata rilasciata la versione Android 16 QPR1 Beta 3 per i dispositivi Pixel, che rappresenta l’ultimo aggiornamento prima del lancio stabile della prima Quarterly Platform Release (QPR1) basata su Android 16.

Novità nella versione Android 16 QPR1 Beta 3

Google tende a mantenere il changelog delle versioni beta piuttosto conciso, quindi spesso è la community a esplorare le novità. La Beta 3 di Android 16 QPR1 non fa eccezione. Sono emerse alcune scoperte interessanti durante le prime analisi effettuate dal team di Android Authority. Tra le modifiche più significative si segnala una nuova funzionalità di accessibilità: un magnificatore di tastiera migliorato che consente ora di ingrandire la tastiera stessa.

Magnificatore di tastiera: funzionalità d’accessibilità

Questa opzione si trova nel menu Impostazioni > Accessibilità > Ingrandimento e rappresenta un’aggiunta utile per gli utenti con ingrandimento a schermo intero attivato, permettendo una visione più chiara delle emoji e delle lettere sulla tastiera. Ciò dovrebbe rendere l’esperienza di digitazione più confortevole e precisa. È importante notare che questa funzione era già stata avvistata in versioni precedenti della beta, ma adesso è finalmente disponibile nel firmware beta.

Nonostante ciò, questa ultima beta non introduce molte delle funzionalità più appariscenti viste nelle build sperimentali precedenti, come:

  • nuove funzioni dello screensaver progettate per la ricarica wireless Qi2
  • impostazione “luminosità HDR migliorata”
  • menu “Controlli parentali” dedicato nella homepage delle impostazioni
  • nuova proporzione dello schermo diviso 90:10

L’assenza di queste caratteristiche suggerisce che Google stia concentrando i propri sforzi sulla stabilizzazione della piattaforma esistente in vista del rilascio ufficiale del QPR1.

Consigli per ottenere l’aggiornamento stabile

Per coloro che partecipano al programma beta QPR1 sui propri dispositivi Pixel, è consigliabile disiscriversi dal programma beta se si desidera ricevere direttamente la versione stabile. In caso contrario, il dispositivo potrebbe essere aggiornato automaticamente alla successiva traccia beta (QPR2).

In sintesi, questa ultima versione beta si concentra maggiormente sul consolidamento della base piuttosto che sull’introduzione di nuove funzionalità straordinarie.

Continue reading

NEXT

Motorola razr ultra offre il regalo di un upgrade gratuito da 1TB

Il Motorola Razr Ultra 2025 rappresenta un significativo passo avanti nel settore degli smartphone pieghevoli, combinando design elegante e prestazioni elevate. Questo dispositivo si distingue per il suo processore di alto livello e un display innovativo, rendendolo una scelta interessante […]
PREVIOUS

Peacock annuncia il suo aumento di prezzo più significativo della storia

La piattaforma di streaming Peacock ha annunciato un aumento dei costi per i suoi piani Premium e Premium Plus, che avrà un impatto sui nuovi e attuali abbonati. Questa modifica rappresenta un cambiamento significativo nelle tariffe della piattaforma, già nota […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]