Il recente lancio del Galaxy Z Flip 7 da parte di Samsung ha introdotto una novità significativa nel panorama degli smartphone Android: il supporto per l’app Linux Terminal. Questa applicazione consente di eseguire programmi Linux all’interno di una macchina virtuale, offrendo agli utenti la possibilità di accedere a strumenti avanzati non disponibili nativamente su Android.
caratteristiche dell’app linux terminal
L’app Linux Terminal, che è stata originariamente rilasciata per i dispositivi Pixel, è ora disponibile anche sul Galaxy Z Flip 7, il primo smartphone non Pixel a supportarla. Sorprendentemente, questa funzionalità è assente nel modello più grande e costoso, il Galaxy Z Fold 7.
requisiti tecnici e compatibilità
L’app richiede una macchina virtuale non protetta, supportata dal chip Exynos del Galaxy Z Flip 7. Al contrario, il chip Snapdragon del Galaxy Z Fold 7 attualmente non offre questo tipo di supporto. L’applicazione opera su una versione modificata di Debian ed è integrata nell’ecosistema di Android tramite il Android Virtualization Framework (AVF).
sviluppi futuri
Anche se AVF è stato introdotto con Android 13 nel 2022, l’app Linux Terminal ha debuttato ufficialmente con Android 15. La sua presenza sui dispositivi Samsung sarà considerata una caratteristica di Android 16. La disponibilità dell’app dipende da requisiti tecnici specifici definiti principalmente dai fornitori di chipset.
disponibilità e limitazioni
Nonostante l’implementazione dell’AVF e dell’app Linux Terminal nel codice base di Android, ciò non garantisce la compatibilità su tutti i dispositivi dotati di Android 16. Ad esempio, mentre l’app è presente sul Galaxy Z Flip 7, essa manca nei modelli della serie S25 e nel Galaxy Z Fold 7 a causa delle differenze nei chipset utilizzati.
- Galaxy Z Flip 7 – Supporta Linux Terminal grazie al chip Exynos 2500
- Galaxy Z Fold 7 – Non supporta Linux Terminal a causa del chip Snapdragon 8 Elite
- Galaxy S25 – Mancanza della funzione per motivi simili al Fold
Sebbene Qualcomm stia lavorando per risolvere queste limitazioni in aggiornamenti futuri, al momento l’integrazione dell’app con strumenti come Samsung DeX permette al Galaxy Z Flip 7 di funzionare come un potente PC portatile. Sebbene manchi ancora il supporto per le applicazioni grafiche, si prevede che questa funzione sarà implementata in futuro.
Lascia un commento