Spotify potenzia gli audiolibri con nuovi piani e condivisione familiare

Negli ultimi anni, Spotify ha ampliato la propria offerta, includendo il servizio di audiolibri, inizialmente lanciato nel 2022 negli Stati Uniti e successivamente esteso a vari mercati globali. Questa iniziativa mira a soddisfare le esigenze degli amanti dei libri, offrendo un’esperienza di ascolto flessibile e accessibile.

abbonamenti e piani per audiolibri

Spotify ha introdotto diverse opzioni per accedere agli audiolibri. Gli utenti Premium possono usufruire di 15 ore di ascolto al mese, mentre gli utenti free hanno la possibilità di attivare un abbonamento separato al costo di $9.99 al mese. Recentemente, sono stati lanciati due nuovi piani che consentono agli abbonati Premium in diversi paesi come Regno Unito, Australia e Francia di aumentare le ore dedicate all’ascolto.

nuove opzioni per famiglie

I nuovi piani prevedono anche la possibilità di condividere l’accesso agli audiolibri con membri della famiglia tramite i conti Premium Family e Duo. Questo rappresenta un’importante novità, poiché permette una fruizione collettiva del servizio.

obiettivi strategici di spotify

L’intento principale di Spotify è quello di supportare la crescita dell’industria editoriale, creando opportunità per i lettori appassionati attraverso abbonamenti adattabili alle varie esigenze. La piattaforma ha già avviato test per i nuovi piani in Irlanda e Canada prima della loro diffusione nei mercati menzionati.

audiobooks+ e audiobooks+ for plan members

  • Audiobooks+: consente ai singoli abbonati Premium e ai gestori dei piani Famiglia e Duo di aggiungere ulteriori 15 ore mensili.
  • Audiobook+ for Plan Members: offre lo stesso vantaggio con la possibilità di distribuire le ore aggiuntive tra i membri del piano familiare o Duo.

Inoltre, è possibile richiedere accesso agli audiolibri tramite il gestore del piano che può acquistare l’aggiunta per conto degli altri membri. Spotify prevede che simili opzioni saranno disponibili anche negli Stati Uniti in futuro.

Continue reading

NEXT

Wear os: le caratteristiche da conoscere del sistema operativo smartwatch di google

Il sistema operativo Wear OS di Google offre una vasta gamma di funzionalità che lo rendono un’opzione valida per chi utilizza dispositivi Android. Nonostante alcune opinioni favorevoli nei confronti dell’Apple Watch, l’esperienza con Wear OS può risultare altrettanto soddisfacente per […]
PREVIOUS

Video fidelity di google gemini live migliorata per un utilizzo efficace

problemi di qualità video su Gemini Live Recentemente, gli utenti di Android hanno segnalato problemi di sfocatura nei video durante la condivisione della fotocamera con l’app Gemini Live. Questo inconveniente ha sollevato preoccupazioni riguardo alla qualità delle immagini trasmesse attraverso […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]