Funzionalità nascoste della tastiera Android che non stai sfruttando

La tastiera di Android offre una serie di funzionalità spesso sottovalutate che possono migliorare notevolmente l’efficienza nella digitazione. Questo articolo esplorerà alcune di queste caratteristiche poco conosciute, utili per ottimizzare la produttività durante l’uso quotidiano dei dispositivi Android.

scrittura vocale per inserire punteggiatura e altro

La funzione di scrittura vocale è stata notevolmente migliorata e permette di dettare il testo con l’inserimento automatico della punteggiatura. Ad esempio, dicendo “Ciao, sto arrivando comma sarò lì presto punto” si otterrà “Ciao, sto arrivando, sarò lì presto”. Le seguenti comandi vocali sono comuni:

  • Dire “punto” per inserire (.).
  • Dire “virgola” per inserire (,).
  • Dire “punto interrogativo” per inserire (?).
  • Dire “esclamativo” o “segno esclamativo” per inserire (!).
  • Dire “nuova riga” per iniziare una nuova riga.
  • Dire “nuovo paragrafo” per iniziare un nuovo paragrafo.
  • Dire “cancella ultima parola” per eliminare l’ultima parola pronunciata.
  • Dire “cancella” per eliminare l’ultima frase.
  • Dire “cancella tutto” per cancellare tutto il testo.
  • Dichiarare il nome di un emoji, come “emoji sorridente”, per inserirla.

utilizzo della barra spaziatrice per movimenti precisi del cursore

Toccare tra le lettere può risultare impreciso; invece, utilizzare la barra spaziatrice come trackpad consente di muovere il cursore in modo più preciso. Scorrere a sinistra o a destra sulla barra spaziatrice permette di posizionarlo esattamente dove necessario. Questa funzione risulta molto utile quando si deve incollare un testo in un punto specifico all’interno di un paragrafo o quando si corregge un URL.

scorciatoie di lunga pressione per digitazione rapida

I tasti delle tastiere Android consentono di premere e tenere premuto un tasto per svelare caratteri nascosti. Questo metodo accelera la digitazione senza dover passare alla pagina dei simboli. Ad esempio, tenendo premuto il tasto punto si possono aggiungere altri segni di punteggiatura; allo stesso modo, tenendo premuti i tasti delle lettere si possono visualizzare numeri o simboli speciali a seconda del layout della tastiera utilizzata.

trasformazione di codici brevi in frasi complete con il dizionario

I dizionari delle tastiere permettono la creazione di scorciatoie personalizzate che vengono ampliate in parole o frasi complete. Ad esempio, impostando “omw” come scorciatoia per “On my way!”, è possibile risparmiare tempo nella digitazione frequente. È consigliabile mantenere le scorciatoie uniche affinché non vengano attivate accidentalmente durante la scrittura normale.

eliminazione di parole multiple con un solo swipe

L’opzione gesture delete presente su Gboard semplifica le operazioni di editing sul dispositivo mobile:

  • Sfiorare verso sinistra dalbottone backspace elimina più parole contemporaneamente.
  • Sfiorando versoM, si cancella una sola parola.
  • Sfiorando oltreM, fino aN,B, oA, si selezionano parole aggiuntive da eliminare.

selezione di testi con lungo press e trascinamento

Evidenziare testi diventa semplice: basta toccare a lungo la prima parola da selezionare e trascinare il dito sulle successive parole desiderate. Questo metodo velocizza enormemente il processo rispetto alla regolazione manuale dei marcatori d’inizio e fine ed è particolarmente utile nel copiare intere frasi o nell’eliminare porzioni significative del testo mantenendo intatto il resto del documento.

Continue reading

NEXT

Google account si rinnova con il design material 3 su android

L’aggiornamento di Material 3 Expressive continua a essere implementato su Android, con una ristrutturazione della pagina dell’Account Google. Questa modifica è accessibile dal menu dell’account Google presente in tutte le app ufficiali, selezionando l’opzione “Gestisci il tuo account Google”. La […]
PREVIOUS

Galaxy s25: perché un terzo degli utenti non sfrutta le funzioni di intelligenza artificiale?

Samsung ha dedicato gli ultimi 18 mesi a promuovere i propri dispositivi come smartphone intelligenti. Non semplici telefoni con funzioni aggiuntive, ma una generazione di dispositivi significativamente più proattivi e avanzati. Il lancio del Galaxy AI lo scorso anno ha […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]