Nothing Phone (3) smontaggio svela uno smartphone resistente e riparabile

analisi della robustezza del Nothing Phone (3)

Il Nothing Phone (3) si distingue per scelte di design controverse, ma nonostante ciò, dimostra di essere un dispositivo tecnologico notevolmente resistente. Un recente teardown condotto da JerryRigEverything offre una visione dettagliata della durabilità di questo smartphone, rivelando risultati sorprendenti.

test di resistenza e materiali

Durante il video, è emerso che il pannello frontale in Gorilla Glass 7i presenta graffi a un livello Mohs di sei, mentre graffi più profondi sono stati registrati al livello sette. Il telaio in alluminio subisce graffi e scheggiature quando esposto a una lama standard. Il vetro della fotocamera e gli anelli circostanti resistono bene ai danni esterni.

test di flessione

Il test di flessione ha attirato l’attenzione degli spettatori; nonostante alcune posizioni discutibili delle linee dell’antenna lungo il telaio, il Nothing Phone (3) ha dimostrato una durabilità impressionante, senza piegarsi o flettersi sotto pressione diretta.

scomposizione interna e design

Nella seconda parte del video viene mostrata la rimozione del pannello posteriore. Questo richiede l’uso di una lama per tagliare l’adesivo che lo tiene fissato. I rilievi delle fotocamere posteriori fanno parte del vetro posteriore stesso. Nonostante l’aspetto trasparente del retro, Nothing utilizza uno scudo protettivo per coprire i componenti interni.

Glyph Matrix: un elemento distintivo

Un aspetto interessante emerso dal teardown è la Glyph Matrix, che include 489 pixel totali e un pulsante capacitivo per navigare tra le varie visualizzazioni. Questo design innovativo consente anche alla base di ricarica wireless di adattarsi allo spazio necessario per la funzionalità della matrice.

aggiornamenti software recenti

A complemento delle caratteristiche hardware, Nothing sta implementando un nuovo aggiornamento software denominato Nothing OS V3.5-250711-2047, contenente numerose modifiche e miglioramenti significativi.

  • Interfaccia Glyph:
    • Aggiunta funzione Caller ID durante le chiamate.
    • Sono supportati icone personalizzate nelle notifiche essenziali.
    • Miglioramenti agli effetti visivi dell’interfaccia Glyph.
  • Essential Space:
    • Sostegno alla funzione Flip to Record per annotazioni rapide durante riunioni.
    • Miglioramenti nella qualità fotografica con HDR e modalità notturna ottimizzati.
  • Altri miglioramenti:
    • Aumento delle prestazioni nei giochi Battle Royale a 120fps.
    • Miglioramento dell’esperienza audio risolvendo problemi sonori durante la riproduzione musicale.

I risultati dei test evidenziano come il Nothing Phone (3) sia progettato non solo per attrarre visivamente ma anche per garantire una solidità strutturale adeguata alle esigenze quotidiane degli utenti moderni.

Continue reading

NEXT

Google drive per android offre riepiloghi automatici dei pdf

Recentemente, Google Drive ha introdotto una funzionalità innovativa per il web che consente la generazione automatica di sommari per i file PDF. Questa novità si appresta a essere implementata anche nell’applicazione Google Drive per dispositivi Android, offrendo così un ulteriore […]
PREVIOUS

Intelligenza artificiale di google chiama le aziende quando non hai voglia

Con l’inizio del 2025, Google ha avviato un esperimento nel suo Search Labs, presentando una nuova funzionalità che si rivela estremamente utile per chi cerca comodità. Questa innovazione, conosciuta come ‘Ask for me’, sfrutta l’intelligenza artificiale per effettuare chiamate a […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]