La recente introduzione della certificazione Qi2.2 ha suscitato notevole interesse nel settore delle tecnologie di ricarica wireless, promettendo velocità di ricarica fino a 25W per i dispositivi compatibili. Attualmente solo un numero limitato di smartphone supporta ufficialmente questa nuova tecnologia.
lançamento de produtos con certificazione Qi2.2
Recentemente, UGREEN ha presentato il MagFlow Magnetic Power Bank, il primo prodotto disponibile per i consumatori con supporto Qi2.2. Questo evento ha riportato l’attenzione sulla specifica di ricarica Qi2.2, che è stata introdotta dal Wireless Power Consortium (WPC) nell’aprile del 2025. Nonostante ciò, la versione pubblicamente accessibile rimane la Qi2.1, lanciata nel settembre del 2024.
novità sui prodotti certificati
Secondo fonti affidabili, il WPC ha già certificato otto prodotti diversi con supporto Qi2.2 da vari produttori, tra cui caricabatterie e power bank. Gli utenti possono consultare i dettagli dei prodotti sul sito ufficiale del WPC.
prodotti disponibili
- Caricatori wireless
- Power banks
- Supporti per auto
situatione attuale degli smartphone e compatibilità
Pochi smartphone sono in grado di sfruttare appieno le capacità della ricarica wireless a 25W tramite Qi2.2. Attualmente, la serie iPhone 16 (eccetto il modello 16e) dovrebbe teoricamente supportare questa tecnologia, ma non è ancora confermato.
prospettive future per i nuovi modelli
L’attesa per la prossima serie di iPhone (iPhone 17) include aspettative riguardo al supporto della standard Qi2. Nel panorama Android, solo alcuni modelli come l’HMD Skyline sembrano avere potenzialità simili senza conferme definitive.
modelli Android e loro compatibilità
- Galaxy S25 series
- OnePlus 13
- HMD Skyline
difficoltà economiche e considerazioni finali
L’acquisto precoce di dispositivi dotati della nuova tecnologia potrebbe risultare poco vantaggioso a causa dei costi elevati e della limitata disponibilità di smartphone compatibili che possano sfruttarne appieno le funzionalità. Si consiglia pertanto di attendere ulteriori sviluppi nel mercato prima dell’acquisto definitivo.
Lascia un commento