Samsung risolve il bug della cartella sicura che rivelava le app nascoste

La funzionalità Secure Folder di Samsung rappresenta una soluzione efficace per nascondere file e applicazioni sensibili sui dispositivi Galaxy. Questa funzione consente di creare un profilo separato, protetto da un codice d’accesso, in cui è possibile spostare contenuti privati. Recentemente, però, è stata identificata una vulnerabilità che permetteva a chiunque avesse accesso fisico al dispositivo di visualizzare le app e le foto memorizzate all’interno del Secure Folder. Fortunatamente, Samsung ha risolto questo problema con il rilascio dell’One UI 8.

vulnerabilità del secure folder

Per comprendere la natura della vulnerabilità, è necessario esaminare il concetto di “profili” in Android. Questi profili sono spazi sandboxizzati con dati delle app separati dall’utente principale, ma condividono alcune impostazioni generali del sistema. Il “work profile” è il tipo più noto, ma ci sono anche altri profili disponibili come i profili “clone” e i profili “private”. Quando Samsung ha introdotto il Secure Folder nel 2017, lo ha implementato come un work profile.

problemi derivanti dall’implementazione

Questa scelta ha portato a problemi fondamentali: alcuni componenti del sistema non riconoscevano il Secure Folder come uno spazio altamente sicuro. Di conseguenza, questi elementi potevano rivelare informazioni sensibili memorizzate all’interno.

soluzione apportata da samsung

Con l’aggiornamento a One UI 8, Samsung ha reclassificato il Secure Folder come un “private profile”. Questo cambiamento garantisce che i componenti come il Photo Picker e il Permission Controller ora riconoscano correttamente questo spazio protetto e nascondano adeguatamente i file e le informazioni delle app. È importante notare che questa protezione è attiva solo quando si nasconde completamente il Secure Folder.

funzionalità aggiuntive nella sicurezza

Nascosto significa più di semplicemente rimuovere l’icona dall’app drawer; implica anche la crittografia dei dati interni, impedendo alle app di funzionare e fermando eventuali notifiche.

limitazioni residue

Rimane una limitazione: la nuova versione del Secure Folder non si integra ancora con launcher di terze parti. Sebbene Google abbia abilitato il supporto per i launcher esterni in Android 15 per la funzione Private Space, sembra che Samsung non abbia ancora implementato le API necessarie per questa integrazione.

  • Samsung Secure Folder
  • One UI 8
  • Lanciatore Niagara
  • Lanciatore Nova
  • Google Private Space
  • Photo Picker
  • Permission Controller
  • Lavoro Profile
  • Profili clone
  • Punto privato (Android 15)

Continue reading

NEXT

Robot mop da 80 dollari che semplifica la vita e pulisce i tuoi pavimenti

iRobot Braava jet m6 Robot Mop Il robot mop iRobot Braava jet m6 rappresenta una soluzione efficace per chi desidera mantenere i pavimenti puliti senza sforzo. Questo dispositivo è attualmente disponibile a un prezzo eccezionale di 80 dollari, rispetto al […]
PREVIOUS

IPhone fold: specifiche competitive ma a un costo elevato

Negli ultimi tempi, si sono intensificati i rumors riguardanti il primo smartphone pieghevole di Apple. Le ultime indiscrezioni provengono da un informatore che ha condiviso le specifiche preliminari dell’iPhone Fold, nome provvisorio del dispositivo. specifiche ipotetiche dell’Apple iPhone Fold Le […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]