Samsung valuta il ritorno della S Pen dopo l’eliminazione nel Galaxy Z Fold 7

Samsung Galaxy Z Fold 7 e sue caratteristiche

Recenti dichiarazioni da parte di Kang Min-seok, direttore esecutivo della divisione MX di Samsung, hanno messo in luce gli sviluppi legati al nuovo Galaxy Z Fold 7. Secondo quanto riportato, l’azienda sta considerando di investire risorse nella ricerca e sviluppo per un possibile ritorno dell’S Pen, con l’obiettivo di renderla più sottile attraverso tecnologie innovative.

Il Galaxy Z Fold 7 ha subito significative modifiche strutturali che lo hanno portato a misurare 8.9 mm quando è aperto e 4.2 mm quando è chiuso. Questi miglioramenti sono stati realizzati anche grazie all’adozione di una nuova cerniera e a tecnologie per schermi più sottili.

  • Sviluppo dell’S Pen più sottile
  • Nuova cerniera Armor Flex
  • Misure ridotte del dispositivo
  • Focus su design leggero e sottile

Il ruolo dell’S Pen nel futuro del Galaxy Z Fold

Kang ha affermato che il Galaxy Z Fold 7 dovrebbe essere considerato come un “trade-off”, dove si perdono alcune funzionalità a favore di altre. Nonostante la mancanza dell’S Pen attuale, Samsung non intende procedere con soluzioni affrettate fino a raggiungere un livello adeguato di perfezione.

Samsung Galaxy Z Flip 7 e le sue novità

Il modello Flip 7 è stato anch’esso oggetto di discussione, presentando ora un display coperto interamente da bordo a bordo per offrire un’esperienza visiva più immersiva. Inoltre, la batteria è stata potenziata a 4,300 mAh, aumentando la sua capacità rispetto ai modelli precedenti.

Le speculazioni sull’S Pen nel contesto del Flip 7

In passato si era ipotizzato che il Galaxy Z Fold 7 potesse essere dotato di un S Pen autonomo ricaricabile; Questa opzione non è stata implementata. Le voci riguardanti l’integrazione della tecnologia AES per gestire le operazioni della penna erano diffuse ma non confermate.

Dichiarazioni dei dirigenti di Samsung

I dirigenti Samsung hanno chiarito che mentre molti utenti utilizzano l’S Pen, questa non rappresenta la richiesta principale della maggioranza degli utenti. L’accento rimane quindi sulla creazione di dispositivi più leggeri e sottili piuttosto che sull’integrazione dell’accessorio.

  • Kang Min-seok – Direttore esecutivo divisione MX
  • Patrick Chomet – Vicepresidente esecutivo esperienza cliente
  • Dichiarazioni sui futuri sviluppi tecnologici
  • Sottolineatura delle preferenze degli utenti riguardo al design dei dispositivi

Continue reading

NEXT

Samsung introduce magneti Qi2 nelle prossime smartphone

Samsung e la ricarica wireless Samsung si è affermata come una delle prime aziende produttrici di smartphone a introdurre la funzionalità di ricarica wireless nei propri dispositivi. La recente serie Galaxy S25, insieme ai modelli Z Fold 7 e Z […]
PREVIOUS

Nuova barra degli indirizzi in Chrome per Android: novità in arrivo

Una funzionalità attesa da tempo Google ha finalmente avviato il rilascio del barra degli indirizzi posizionata in basso su Chrome per Android, un cambiamento promesso da anni. Questa nuova implementazione non è più un’opzione sperimentale, ma una funzionalità reale e […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]