Google pixel watch 4 delude le aspettative di upgrade

google pixel watch 4: novità e caratteristiche attese

Il Google Pixel Watch 4 si appresta a mantenere il chipset Snapdragon W5 Gen 1, lo stesso utilizzato nei modelli precedenti. Questa scelta potrebbe deludere coloro che speravano in un aggiornamento significativo per migliorare le prestazioni e l’efficienza della smartwatch.

chipset Snapdragon W5 Gen 1: continuità o stagnazione?

Secondo un report di Android Authority, Google continuerà a utilizzare la piattaforma Snapdragon W5 Gen 1 per i suoi prossimi smartwatch. Questo rappresenterebbe il terzo anno consecutivo in cui viene impiegato lo stesso chipset. Sebbene questo processore abbia contribuito a rivitalizzare la piattaforma Wear OS grazie alla sua efficienza, con il passare del tempo sta mostrando segni di invecchiamento, con i core CPU Cortex-A53 che faticano a gestire applicazioni più impegnative.

prospettive future: Pixel Watch 5 e oltre

Ci sono voci secondo cui Google potrebbe implementare cambiamenti significativi nel suo smartwatch del 2026, con possibilità che il Pixel Watch 5 possa essere dotato di un chip Tensor. Inoltre, Qualcomm sta lavorando su un nuovo chip indossabile denominato SW6100, previsto per il debutto nel 2026, promettendo notevoli miglioramenti nelle prestazioni.

batteria più grande e tempi di ricarica ridotti

Il Pixel Watch 4 sarà disponibile in due dimensioni: “meridian” da 41mm e “kenari” da 45mm, entrambe con opzioni di connettività Bluetooth e LTE. La versione da 41mm avrà una batteria più grande del 7%, mentre quella da 45mm presenterà una cella aumentata del 9% (459mAh) rispetto al modello precedente. Anche se non si tratta di un incremento massiccio, questo potrebbe contribuire a una durata leggermente superiore della batteria.

caratteristiche avanzate nella ricarica

I tempi di ricarica sembrano subire un notevole miglioramento, riducendo ulteriormente i tempi necessari per riportare la batteria al massimo. Il Pixel Watch 2 aveva già fatto progressi significativi in quest’area e il modello successivo ha registrato un ulteriore aumento del 20%, accorciando i tempi complessivi fino a quindici minuti. Si prevede che anche il Pixel Watch 4 apporterà ulteriori miglioramenti.

  • Chipset Snapdragon W5 Gen 1
  • Batteria aumentata del 7% (41mm) e del 9% (45mm)
  • Miglioramenti nei tempi di ricarica
  • Possibile introduzione della ricarica wireless
  • Nessun aggiornamento significativo fino al Pixel Watch 5 nel 2026

Continue reading

NEXT

Realme risolve le problematiche del drag-and-drop su android 15

Negli ultimi anni, l’ecosistema Samsung ha dimostrato di essere un punto di riferimento per molti utenti. La personalizzazione di One UI, pur essendo considerata eccessiva da alcuni, è stata apprezzata per gli aggiornamenti costanti e gli strumenti integrati. Con il […]
PREVIOUS

Trascrizioni vocali gratuite con whisper notes: trasforma riunioni e lezioni in testo anche offline

La gestione di riunioni, lezioni o conferenze può risultare complessa, specialmente quando si tratta di prendere appunti in tempo reale. Spesso, le persone si trovano a dover riascoltare registrazioni per estrapolare informazioni cruciali, un processo che può essere lungo e […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]