La recente pubblicazione della terza beta sviluppatore di iOS 26 rappresenta un passo significativo verso il lancio della versione pubblica, previsto per questo mese. Questo aggiornamento evidenzia l’impegno di Apple nel migliorare la stabilità e l’affidabilità del sistema operativo.
ios 26 beta 3: novità e miglioramenti
A differenza della seconda beta, questa versione non introduce molte nuove funzionalità. Apple si concentra principalmente sulla correzione dei bug e sul miglioramento delle prestazioni, caratteristiche tipiche nelle fasi finali dello sviluppo.
design liquid glass rinnovato
Una delle innovazioni più discusse di iOS 26 è il nuovo design Liquid Glass, che conferisce all’interfaccia un aspetto trasparente simile al vetro. Elementi come menu, pulsanti e icone sembrano realizzati in vetro, con effetti di movimento e riflessi.
Nella prima beta, il design ha suscitato opinioni contrastanti. Alcuni utenti lo hanno apprezzato, mentre altri hanno trovato difficile la leggibilità su sfondi complessi. In risposta alle critiche, Apple ha apportato modifiche nella seconda beta per migliorare la visibilità del testo e delle icone, sebbene ciò abbia comportato una perdita di parte dell’effetto visivo originale.
Nella terza beta, Apple ha ulteriormente attenuato l’aspetto trasparente degli elementi, adottando un look “gassoso” che aumenta la leggibilità ma si discosta dalla visione iniziale. Critiche sono state sollevate riguardo alla mancanza di fascino rispetto alla prima versione; alcuni utenti suggeriscono l’introduzione di un cursore per regolare il livello di trasparenza.
nuove opzioni di sfondo
La versione predefinita dello sfondo in iOS 26 ora offre una gamma più ampia di colori. Oltre al blu originale, la terza beta presenta tre nuove tonalità di blu—Halo, Sky e Shadow—insieme a una nuova variante rosa-viola chiamata Dusk.
piccole novità in ipadOS e mappe
In iPadOS 26 beta 3 è stata introdotta una funzione presa da macOS: agitando il cursore esso aumenta temporaneamente le dimensioni per facilitarne la localizzazione. Inoltre, Apple Maps supporta ora avvisi sulla nebbia in modalità offline e continua a ricevere miglioramenti nella gestione dei ritardi durante il tragitto.
modifiche al centro di controllo
Anche il Centro di Controllo ha ricevuto un aggiornamento estetico minore: le icone blu e verdi per Wi-Fi, Bluetooth e altre funzioni sono diventate più luminose.
installazione consigliata?
Sebbene sia tecnicamente possibile installare la beta sviluppatore da chiunque, non è raccomandabile farlo a meno che non si sia sviluppatori esperti. Queste versioni preliminari possono risultare instabili con frequenti bug o crash; c’è anche il rischio di perdita dei dati senza un adeguato backup del dispositivo.
Per chi fosse interessato a scoprire iOS 26, risulta più saggio attendere la pubblicazione della beta pubblica, prevista entro luglio e caratterizzata da una maggiore stabilità rispetto all’attuale versione sviluppatore.
Lascia un commento