NotebookLM presenta i notebook in evidenza da pubblicazioni e autori

introduzione a notebooklm e le sue funzionalità

NotebookLM rappresenta un’innovativa piattaforma di Google, progettata per facilitare l’esplorazione di contenuti su vari argomenti. Attraverso la collaborazione con autori, ricercatori e pubblicazioni rinomate, vengono creati “notebook” specializzati che offrono approfondimenti scientifici, guide pratiche e consigli da esperti.

collaborazioni significative

Tra i partner coinvolti nella realizzazione di questi notebook figurano nomi prestigiosi come The Economist e The Atlantic. Queste collaborazioni permettono di offrire una varietà di contenuti che spaziano dall’analisi economica alla cultura generale.

caratteristiche dei notebook presentati

I nuovi “Featured notebooks” saranno accessibili tramite una sezione dedicata sul web. Gli utenti possono navigare tra diverse categorie: Tutti, I miei notebook e Condivisi con me. Ogni notebook è accompagnato da un’immagine di copertura, attualmente rappresentata solo da emoji.

Ogni raccolta consente agli utenti di sfruttare le funzionalità distintive di NotebookLM, come la possibilità di leggere il materiale originale o porre domande specifiche per ottenere risposte dettagliate supportate da citazioni. Sono disponibili anche panoramiche audio pre-generate e mappe concettuali per esplorare i temi principali.

disponibilità dei notebook pubblici

A partire dal lancio della funzione dei notebook pubblici, Google ha registrato oltre 140.000 creazioni in sole quattro settimane. Questo strumento è ora disponibile su NotebookLM con ulteriori notebook previsti in futuro.

Esempi di featured notebooks disponibili

Di seguito sono elencati alcuni esempi di notebook accessibili direttamente:

  • Longevity advice from Eric Topol, autore del bestseller “Super Agers”
  • Expert analysis and predictions for the year 2025, riportato nel rapporto annuale The World Ahead de The Economist
  • An advice notebook, basato sulle colonne “How to Build A Life” dell’autore Arthur C. Brooks in The Atlantic
  • A science fan’s guide to visiting Yellowstone National Park, completo di spiegazioni geologiche e informazioni sulla biodiversità
  • An overview of long-term trends in human wellbeing, pubblicato dal progetto Our World In Data affiliato all’Università di Oxford
  • Science-backed parenting advice, basato sulla popolare newsletter Techno Sapiens della professoressa Jacqueline Nesi
  • The Complete Works of William Shakespeare, per studenti e studiosi da esplorare
  • A notebook tracking the Q1 earnings reports dai primi 50 aziende pubbliche a livello mondiale, utile per analisti finanziari e osservatori del mercato

aumenti recenti nella fruizione delle app web google

Nell’ottica della continua evoluzione dei propri servizi, Google ha recentemente integrato NotebookLM nel selettore delle app web, ampliando le opzioni disponibili per gli utenti.

Continue reading

NEXT

S pen potrebbe tornare nei prossimi smartphone galaxy z fold

Samsung e il futuro dell’S Pen nel Galaxy Z Fold 7 Il recente annuncio riguardante il Galaxy Z Fold 7 ha suscitato diverse reazioni, in particolare per la mancanza di supporto per l’S Pen, un accessorio molto apprezzato nelle versioni […]
PREVIOUS

Recensione di tenorshare ai bypass per trasformare testi ai e superare i controlli

La presenza di contenuti generati dall’intelligenza artificiale è in costante crescita, spaziando da saggi scolastici a post per blog. Strumenti come ChatGPT vengono spesso utilizzati per ottimizzare il tempo e stimolare la creatività. Con l’aumento di tali contenuti online, cresce […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]