Nuove funzionalità di controllo parentale su android per proteggere i bambini

Il mondo di Internet presenta una vasta gamma di opportunità, ma può anche rivelarsi un luogo pericoloso e inappropriato, specialmente per i più giovani. In questo contesto, la recente versione Android Canary introduce nuove impostazioni di controllo parentale che meritano attenzione da parte dei genitori desiderosi di monitorare l’attività dei propri figli sui dispositivi mobili.

Android Canary: nuove impostazioni di controllo parentale

Stando a quanto riportato da Android Authority, nella nuova build di Android Canary sono state individuate delle impostazioni innovative per il controllo parentale. Queste opzioni sono accessibili attraverso la sezione Benessere Digitale nel menu delle impostazioni. Si ipotizza che tali funzionalità possano essere collegate allo strumento di “Supervisione” già avvistato nella quarta beta di Android 16.

Al momento non è chiaro quali modifiche specifiche siano disponibili tramite queste nuove impostazioni. Infatti, quando si tenta di accedere a questa funzione, non si ottiene alcuna risposta. Ciò suggerisce che Google potrebbe introdurre tali funzionalità in una fase successiva, utilizzando attualmente solo un segnaposto.

Secondo le descrizioni disponibili, queste nuove opzioni consentirebbero agli utenti di stabilire “regole digitali” e “limiti di tempo sullo schermo”. Tali funzionalità potrebbero risultare particolarmente utili ai genitori che intendono porre restrizioni sull’uso del telefono da parte dei propri figli, sia riguardo a siti web o applicazioni accessibili, sia sul tempo totale trascorso sui dispositivi ogni giorno.

  • Impostazione di limiti su app e siti web
  • Controllo del tempo trascorso sui dispositivi
  • Funzionalità simili alla precedente “Supervisione”

Pixel 10 e le nuove funzionalità

Google è costantemente impegnata nel testare e implementare nuove funzionalità all’interno del sistema operativo Android. Alcune novità vengono integrate nei aggiornamenti mensili, mentre altre sono riservate ad aggiornamenti annuali significativi. È plausibile che Google stia testando anche queste funzioni da presentare con i nuovi smartphone Pixel 10.

Sempre secondo le indiscrezioni, l’annuncio dei nuovi telefoni Pixel 10 è previsto per il 20 agosto. La linea del 2025 comprenderà il modello base Pixel 10, il Pixel 10 Pro e il Pixel 10 Pro XL. Si prevede inoltre un seguito del Pixel 9 Pro Fold con un nuovo modello chiamato Pixel 10 Pro Fold. I nuovi dispositivi saranno alimentati dal chipset Tensor G5 prodotto da TSMC.

  • Pixel 10
  • Pixel 10 Pro
  • Pixel 10 Pro XL
  • Pixel 10 Pro Fold (successore del Pixel 9 Pro Fold)

Continue reading

NEXT

Samsung non farà pagare l’intelligenza artificiale per gli utenti Android

Samsung ha recentemente confermato che tutte le funzionalità di intelligenza artificiale (AI) integrate nei dispositivi Galaxy rimarranno gratuite per un periodo indefinito. Questa decisione si applica a diverse funzioni già disponibili, come Live Translate e Note Assist, senza introdurre paywall, […]
PREVIOUS

Samsung Galaxy Z Flip 7: caratteristiche della fotocamera sorprendenti

Il Samsung Galaxy Z Flip 7 introduce diverse novità, con un focus particolare sulle funzionalità per i selfie. Tra le principali innovazioni spicca il display esterno, ora di 4.1 pollici, rispetto ai precedenti 3.4 pollici del Galaxy Z Flip 6. […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]