La recente evoluzione di Android Canary introduce un’importante novità nel campo del multitasking. Google ha presentato una nuova modalità di split-screen 90/10, progettata specificamente per schermi alti, che offre agli utenti maggiore flessibilità nella gestione simultanea di due applicazioni.
android canary presenta il nuovo split-screen 90/10
Secondo quanto riportato da Android Authority, la modalità split-screen consente a un’applicazione di occupare il 90% dello schermo, mentre l’altra si posiziona nel restante 10%. Questa funzionalità è particolarmente utile quando si desidera concentrarsi su un’app mantenendo aperta un’altra. Ad esempio, è possibile guardare un video a grandezza naturale mentre si utilizza una finestra di chat o una calcolatrice in un angolo dello schermo.
Il passaggio tra le due applicazioni risulta semplice e intuitivo. Basta toccare la finestra più piccola per scambiare le posizioni delle app; quella ridotta verrà massimizzata a coprire la maggior parte dello schermo e l’altra verrà minimizzata. Questo approccio semplifica notevolmente il multitasking.
google mantiene anche lo split-screen tradizionale
È interessante notare che la nuova opzione 90/10 non sostituisce la precedente modalità 70/30, ma si aggiunge ad essa. Questa scelta deriva da feedback degli utenti; inizialmente gli sviluppatori avevano pianificato di eliminare la modalità più vecchia, ma molti utenti hanno espresso il desiderio di mantenerla. Google ha quindi deciso di ascoltare queste richieste e offrire entrambe le opzioni.
La funzionalità è stata in fase di sviluppo dall’inizio dell’anno ed era prevista per uno dei futuri aggiornamenti trimestrali di Android 16. Tuttavia, è già presente nell’aggiornamento di luglio per Android Canary.
In effetti, lo split-screen 90/10 è già integrato nel codice sorgente di Android 16, confermando così che fa parte della build ufficiale e non solo di una versione beta testuale. Alcune interfacce come quella della Samsung con One UI 8 hanno già implementato questa funzione.
Questo cambiamento evidenzia l’impegno di Google nell’ottimizzare Android per display più ampi e alti. Con l’aumento della popolarità dei dispositivi pieghevoli e dei tablet, una gestione del multitasking più intelligente diventa fondamentale. La configurazione 90/10 offre un modo efficace per svolgere diverse attività senza dover continuamente cambiare app o ridimensionare finestre.
- Android Authority
- Mishaal Rahman
- Samsung
- One UI 8
- Android 16
- Pieghevoli e tablet
L’aggiornamento sarà sicuramente apprezzato dagli utenti interessati alle funzionalità multi-finestra; con sempre più opzioni disponibili per l’utilizzo dello schermo, Android continua a evolversi rendendosi sempre più potente e pratico.
Lascia un commento