Gboard introduce smartedit per rivoluzionare la digitazione vocale

La tecnologia di digitazione vocale sta per subire un significativo miglioramento grazie all’implementazione di una nuova funzionalità da parte di Google. L’aggiornamento, noto come “SmartEdit”, si propone di rendere l’esperienza di conversione della voce in testo molto più intuitiva e reattiva, facilitando così le operazioni di scrittura e modifica.

Gboard: SmartEdit per una digitazione vocale efficiente

Il sistema attuale consente già l’utilizzo di comandi vocali basilari per apportare correzioni. Con l’introduzione di “SmartEdit”, sarà possibile effettuare modifiche direttamente nel testo dettato senza la necessità di interagire fisicamente con lo schermo. Questa innovativa funzionalità potrebbe comprendere comandi complessi e rispondere a richieste specifiche, come ad esempio “invia questo messaggio” dopo aver completato le modifiche. Tale livello di intelligenza artificiale mira a rendere il processo molto più naturale e simile a una conversazione.

Intelligenza artificiale e integrazione con Gboard

“SmartEdit” è probabilmente alimentato dall’intelligenza artificiale generativa sviluppata da Google. Utilizzerà modelli avanzati come Gemini Nano per garantire un’elaborazione efficace direttamente sul dispositivo. Questo sviluppo rientra in una strategia più ampia che punta a integrare profondamente l’AI nelle varie applicazioni e servizi offerti da Google, inclusi strumenti come “Magic Cues”. Si prevede che questa funzione possa essere presentata ufficialmente con il lancio della serie Pixel 10.

Esempi di comandi disponibili

Secondo quanto riportato, sono già stati identificati alcuni esempi pratici dei comandi utilizzabili con la nuova funzione all’interno dell’app Gboard (versione 15.6.2 beta). Questo suggerisce che lo sviluppo sia ben avviato e che l’arrivo delle funzioni avanzate di digitazione vocale non sia lontano.

L’integrazione della funzionalità “SmartEdit” ha il potenziale per rivoluzionare il modo in cui gli utenti interagiscono con le tastiere virtuali. Si prevede un processo di input e modifica della voce più fluido ed efficiente.

Continue reading

NEXT

Calo dei profitti di samsung nel secondo trimestre a causa delle vendite deboli dei chip ai

Samsung Electronics, colosso tecnologico globale, si prepara a fronteggiare un possibile calo significativo dei profitti nel secondo trimestre del 2025. Recenti report indicano una probabile diminuzione del 39% rispetto all’anno precedente. Un fattore chiave di questa situazione è identificabile nelle […]
PREVIOUS

Galaxy s25 edge in offerta: risparmia 400 dollari ma affrettati

Il Samsung Galaxy S25 Edge rappresenta una delle ultime innovazioni nel settore degli smartphone, caratterizzandosi per il suo design sottile e prestazioni elevate. Questo dispositivo è stato lanciato recentemente e ha già attirato l’attenzione degli appassionati della tecnologia. design e […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]