Apple vince la causa per congiura nei pagamenti
Nel contesto attuale, quando si effettuano acquisti online utilizzando carte di credito o debito, è comune che le transazioni siano elaborate da Visa o Mastercard. Recentemente, però, Mirage Wine & Spirits e altri commercianti hanno accusato Apple, Visa e Mastercard di aver orchestrato una congiura per sopprimere la concorrenza nel settore delle reti di pagamento. I tribunali hanno dato ragione ad Apple, respingendo la causa contro l’azienda.
Dettagli della causa per congiura
I commercianti coinvolti nella causa sostenevano che Visa e Mastercard avessero corrotto Apple affinché non sviluppasse una propria rete di pagamento concorrente. I dettagli emersi indicano che le due società avrebbero versato somme pari allo 0,15% del valore di tutte le transazioni in credito negli Stati Uniti e 0,5 centesimi su ogni transazione in debito elaborata tramite Apple Pay sui loro circuiti.
Il Tribunale del Distretto Meridionale dell’Illinois ha accolto la posizione di Apple, dichiarando insufficiente il supporto fattuale fornito dai querelanti per sostenere le loro accuse. Il giudice ha sottolineato come i termini contrattuali consentissero ad Apple di competere liberamente con Visa e Mastercard.
Sviluppi futuri della causa
Sebbene questa versione della causa sia stata respinta, i querelanti hanno a disposizione 30 giorni per modificare il loro reclamo e ripresentarlo. In caso contrario, la questione sarà archiviata definitivamente.
Storia di Apple nel settore dei pagamenti
Sebbene Apple non possieda un proprio sistema di pagamento completo, l’azienda ha mostrato interesse nei servizi finanziari attraverso prodotti come l’Apple Card, lanciata nel 2019 in collaborazione con Goldman Sachs. Questo strumento finanziario è disponibile sia in forma digitale che fisica e può essere utilizzato presso i negozi che accettano Apple Pay oppure come carta tradizionale.
- Mirage Wine & Spirits
- Visa
- Mastercard
- Goldman Sachs
- Corte del Distretto Meridionale dell’Illinois
- Apple Pay
- Apple Card
Lascia un commento