Google Lens si rinnova con un’interfaccia più pulita, ma non tutto è positivo

novità su google lens: interfaccia e funzionalità aggiornate

Negli ultimi tempi, Google ha intrapreso un percorso di rinnovamento per Google Lens, concentrandosi sull’ottimizzazione delle sue caratteristiche di ricerca visiva attraverso l’introduzione dell’intelligenza artificiale Gemini. Le modifiche recenti all’interfaccia mirano a rendere l’applicazione più pulita e moderna, ma comportano anche la rimozione di alcune funzionalità precedentemente disponibili.

aggiornamenti dell’interfaccia utente

È in fase di distribuzione una nuova interfaccia utente (UI) per Google Lens sui dispositivi Android. Questa modifica prevede la sostituzione dei pulsanti presenti nella parte inferiore dello schermo con opzioni semplificate: ora sono disponibili solo le funzioni di Ricerca e Traduzione. La funzione Compiti, invece, è stata eliminata, probabilmente per incoraggiare gli utenti a utilizzare Gemini per attività scolastiche e di apprendimento, dato che quest’ultimo è più adatto a tali scopi.

design moderno e miglioramenti della ricerca

Il nuovo design prevede anche un viewfinder che si estende su tutto lo schermo, conferendo all’applicazione un aspetto più contemporaneo. Inoltre, l’esperienza di ricerca in Google Lens è stata recentemente potenziata. Ora è possibile accedere alla modalità AI durante l’utilizzo della funzione di Ricerca. Attualmente, questa modalità è disponibile solo per gli utenti negli Stati Uniti e in India; Gli utenti in altre regioni possono beneficiare di panoramiche AI nei risultati delle ricerche effettuate con Google Lens.

nuove funzionalità aggiuntive

Per garantire che gli utenti non abbandonino Google Lens se non possono o non desiderano utilizzare Gemini, sono state introdotte nuove funzionalità come la possibilità di effettuare ricerche video tramite Lens.

  • Aggiornamento dell’interfaccia utente con opzioni semplificate.
  • Rimozione della funzione Compiti per favorire Gemini.
  • Miglioramento del design con viewfinder a schermo intero.
  • Aggiunta della modalità AI nella Ricerca.
  • Possibilità di ricerca video tramite Lens.

Continue reading

NEXT

Pixel pieghevoli di Google affrontano gravi problemi

Il mercato degli smartphone pieghevoli ha recentemente conosciuto un’evoluzione significativa grazie all’ultimo evento Unpacked di Samsung, tenutosi il 9 luglio. Durante questa presentazione, sono stati svelati tre nuovi modelli di telefoni pieghevoli: il Galaxy Z Fold 7, il Galaxy Z […]
PREVIOUS

Motorola razr brillante: la nuova trasformazione sorprendente

Motorola è pronta a introdurre sul mercato un nuovo smartphone Razr, caratterizzato da un’innovativa decorazione con cristalli. Questo sviluppo ha suscitato grande interesse tra gli appassionati di tecnologia e non solo, grazie anche all’indiscrezione lanciata da Evan Blass su X, […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]