YouTube si conferma come la piattaforma di streaming video più popolare a livello globale, diventando il punto di riferimento per milioni di utenti. Recentemente, Google ha apportato modifiche alla politica di monetizzazione della piattaforma, suscitando diverse interpretazioni errate. Per chiarire i dubbi emersi, YouTube ha fornito dettagli sulla sua decisione di demonetizzare i contenuti generati dall’intelligenza artificiale.
YouTube promuove sempre contenuti originali
Il recente aggiornamento della politica monetaria ha sollevato un notevole malcontento tra i creatori di contenuti, principalmente a causa delle interpretazioni errate diffuse. YouTube ha ufficialmente dichiarato che “la piattaforma ha sempre richiesto ai creatori di caricare contenuti ‘originali’ e ‘autentici’”. L’obiettivo del nuovo aggiornamento è quello di identificare in modo più efficace i contenuti prodotti in massa e ripetitivi, rivedendo il concetto di “contenuto non autentico” secondo le attuali linee guida.
L’ultimo aggiornamento è solo un aggiustamento minore
Rene Ritchie, responsabile editoriale di YouTube, ha pubblicato un video esplicativo riguardo alla nuova politica di demonetizzazione dei contenuti AI. Secondo lui, le modifiche introdotte il 15 luglio rappresentano un “aggiornamento minore”. La politica originale richiede da sempre ai creatori la produzione di contenuti originali ed evita quelli non originali.
Ritchie sottolinea che i contenuti non autentici sono sempre stati considerati non idonei alla monetizzazione e vengono classificati come spam. In sintesi, l’aggiornamento non introduce restrizioni significative e conferma che YouTube è da sempre rigoroso contro i contenuti non originali.
Ad oggi, YouTube non ha ancora reso pubblico il testo ufficiale dell’aggiornamento della politica. Pertanto, rimane incerta la definizione precisa dei contenuti considerati ‘non originali’. Viene specificato che i creatori che utilizzano l’intelligenza artificiale per migliorare i propri video saranno comunque idonei alla monetizzazione.
Lascia un commento