Il Galaxy Z Flip 7 FE di Samsung ha suscitato una certa sorpresa per il suo prezzo di $900, che sembra non corrispondere alle aspettative di un’opzione pieghevole più accessibile. Confrontato con concorrenti come il Motorola Razr 2025, questo modello risulta una combinazione poco convincente tra design obsoleto e hardware datato.
Un design datato con hardware costoso
Serve un Exynos 2400?
La questione principale riguarda l’origine del costo elevato del Galaxy Z Flip 7 FE, che sembra derivare dal chipset Exynos 2400. Sebbene questo SoC offra prestazioni soddisfacenti, la sua necessità è discutibile. Per chi cerca un pieghevole clamshell con maggiore potenza, sarebbe meglio optare per il Galaxy Z Flip 7 o approfittare di offerte sul Galaxy Z Flip 6.
Il design del dispositivo appare superato rispetto al Galaxy Z Flip 7; lo schermo esterno da 3.4 pollici è limitato e meno funzionale rispetto a quello del Motorola Razr 2025. Lo schermo interno da 6.7 pollici in tecnologia Dynamic AMOLED rappresenta una continuità ma non sorprende.
Il prezzo non è l’unica delusione del Galaxy Z Flip 7 FE
Siamo limitati in altri aspetti
Sebbene il Galaxy Z Flip 7 FE sia dotato di una fotocamera primaria da 50MP e una ultrawide da 12MP, insieme a una selfie camera da 10MP, la mancanza di RAM (8GB) e della batteria più grande penalizzano ulteriormente il dispositivo. La ricarica cablata a soli 25W risulta insufficiente per le attese moderne.
- Galaxy Z Flip SE: Design obsoleto
- Exynos 2400: Prestazioni buone ma discutibili
- Limitata capacità della batteria: Solo 4000mAh
- Cattive opzioni di colore: Disponibile solo in bianco e nero
- Poca innovazione nel design dello schermo esterno
Un prezzo più basso potrebbe trasformare il Galaxy Z Flip 7 FE in un vincitore
Non può restare a $900 per sempre
I dispositivi con prezzi iniziali esorbitanti spesso diventano ottime opportunità dopo sconti e offerte dei carrier. Se Samsung decidesse di abbassare il prezzo intorno ai $750, si potrebbe considerare seriamente l’acquisto nonostante i suoi difetti.
- Sistema operativo Android aggiornabile fino a sette anni
- Supporto software prolungato rispetto alla concorrenza
- Possibilità di miglioramenti attraverso promozioni future
- Batteria e RAM potrebbero essere riviste in versioni successive
- Design premium ma poco innovativo comparato ad altri modelli sul mercato
Anche se ci sono aspetti negativi evidenti, un prezzo adeguato renderebbe più facile ignorarli e focalizzarsi sui punti forti del dispositivo.
Se Samsung vuole che abbiami un pieghevole più accessibile, ce ne deve offrire uno
Sebbene vi sia stata intenzione dietro la creazione del Galaxy Z Flip 7 FE, i risultati non sono all’altezza delle aspettative iniziali. Un vero pieghevole economico rappresenterebbe un passo avanti significativo per Samsung nel mercato degli smartphone pieghevoli.
Lascia un commento