La recente introduzione di un’applicazione ufficiale di Google Maps per gli smartwatch Garmin segna un passo significativo nell’evoluzione delle tecnologie indossabili. Questa nuova funzionalità offre agli utenti la possibilità di ricevere indicazioni stradali in tempo reale direttamente dal proprio polso, senza dover fare affidamento su soluzioni di terze parti.
funzionalità dell’app Google Maps per smartwatch Garmin
L’applicazione consente una navigazione turn-by-turn quando lo smartwatch è connesso a uno smartphone Android. Tra le caratteristiche principali vi sono:
- Visualizzazione delle prossime tre svolte.
- Notifiche tattili tramite vibrazioni per avvisare degli imminenti cambi di direzione.
- Compatibilità con oltre 90 modelli di smartwatch Garmin, disponibile gratuitamente nel Connect IQ store.
compatibilità e limitazioni
L’app attualmente è compatibile esclusivamente con dispositivi Android, e non ci sono informazioni ufficiali riguardo a una futura disponibilità per iOS. Gli utenti possono scaricare l’app dal Connect IQ store e verificare se il proprio modello è supportato consultando l’elenco dei dispositivi compatibili.
utilizzo dell’app durante le attività fisiche
Mentre si utilizza Google Maps per la navigazione, lo smartwatch continua a registrare dati relativi ad attività come camminata, corsa o ciclismo. Inoltre, gli utenti possono sincronizzare i dati delle loro attività da Garmin Connect ad altre applicazioni dedicate alla salute e al fitness tramite Health Connect.
modelli supportati
I modelli che supportano l’app includono diverse linee di prodotti Garmin, tra cui:
- Venu
- Forerunner
- Vivoactive
- Fenix
L’introduzione dell’app Google Maps rappresenta un’importante innovazione nel panorama degli smartwatch Garmin, rendendo più semplice e accessibile la navigazione durante le attività quotidiane.
Lascia un commento