La gestione di un elevato numero di notifiche può risultare complessa e, in alcune situazioni, si rischia di trascurare avvisi importanti mentre si eliminano quelli superflui. Per affrontare questa problematica, Apple ha introdotto una funzione di riepilogo delle notifiche durante il recente evento WWDC 25. Anche Google sta sviluppando una funzionalità simile per il suo sistema operativo Android.
Google introduce il riepilogo delle notifiche su Android
Secondo quanto riportato da Android Authority, Google sta testando una nuova funzione di riepilogo delle notifiche nella versione beta di Android 16. Questa caratteristica avrà come obiettivo quello di riassumere tutte le notifiche presenti sul dispositivo. Non funzionerà esattamente come la soluzione proposta da Apple. Google sembra aver trovato un approccio più strategico rispetto al colosso tecnologico di Cupertino.
Il riepilogo delle notifiche su Android sarà maggiormente focalizzato e presenterà limitazioni specifiche. Infatti, riassumerà solo le “notifiche conversazionali”, a differenza della soluzione offerta da Apple che include tutto. Questa scelta è logica poiché le notifiche conversazionali tendono ad essere più rilevanti rispetto ad altre tipologie. Inoltre, risulta spesso difficile estrapolare il messaggio chiave in una chat di gruppo quando si è inattivi: questa funzione mira a risolvere tale inconveniente.
Saranno solo riassunti i messaggi conversazionali
I messaggi conversazionali occupano uno spazio dedicato nel pannello delle notifiche e il nuovo riepilogo delle notifiche funzionerà esclusivamente con questi ultimi. La versione del riepilogo fornita da Apple ha suscitato dibattiti per la sua imprecisione nel sintetizzare i contenuti. Poiché Google intende essere selettivo nella sua implementazione, ci si aspetta una maggiore accuratezza.
Sarà presente un avviso che indica che i riepiloghi generati “possono contenere errori”. Questo è dovuto all’uso dell’intelligenza artificiale (IA) per il funzionamento della funzione; sebbene l’IA sia diventata molto potente e veloce, non è ancora infallibile.
La funzionalità sarà attiva solamente per messaggi più lunghi e conversazioni di gruppo. Qualora risultasse poco utile o non gradita, sarà possibile disabilitare i Riepiloghi delle Notifiche dalle impostazioni del dispositivo. È probabile che questa caratteristica sia alimentata dal sistema Gemini Nano, pertanto non tutti i dispositivi Android disporranno della funzionalità.
Lascia un commento