Samsung Galaxy S25 FE: novità e caratteristiche attese
Il 2025 si preannuncia un anno promettente per Samsung, con la serie Galaxy S25 che ha già ricevuto feedback positivi. Si prevede che anche i modelli Z Fold 7 e Z Flip 7 seguiranno questa tendenza grazie al loro design snello. In aggiunta, l’azienda potrebbe presentare il suo primo smartphone Fan Edition (FE) pieghevole durante l’evento Unpacked imminente.
Caratteristiche del Galaxy S25 FE
Le informazioni sul Samsung Galaxy S25 FE sono emerse già ad aprile di quest’anno. Il dispositivo dovrebbe utilizzare uno dei seguenti chip: Exynos 2400e o MediaTek Dimensity 9400. Inoltre, è previsto un miglioramento della fotocamera frontale con un sensore da 12 MP, rispetto ai precedenti 10 MP del modello S24 FE.
- Exynos 2400e
- MediaTek Dimensity 9400
- Sensore selfie da 12 MP
Aspettative sul design e le dimensioni
I rapporti indicano che il nuovo dispositivo avrà bordi più sottili e una struttura complessivamente più snella rispetto al predecessore. Questo cambiamento potrebbe derivare dall’adozione di pannelli OLED flessibili, a differenza dei pannelli rigidi utilizzati in precedenza.
Aumento di prezzo previsto per il nuovo modello
L’upgrade delle specifiche tecniche potrebbe comportare un aumento del prezzo, portando il costo del Galaxy S25 FE a circa $700, rispetto ai $650 dell’anno precedente. Le nuove tecnologie potrebbero giustificare questo incremento.
Dettagli sulle dimensioni e display
I leak suggeriscono che le misure del Galaxy S25 FE saranno di circa 61.4 x 76.6 x 7.4 mm, risultando leggermente più spesso del modello base S25 (7.2 mm), ma comunque più sottile rispetto all’S24 FE (8 mm). Il dispositivo sarà dotato di un display Super AMOLED da6.7 pollici con refresh rate a 120Hz , capace di raggiungere una luminosità massima di2600 nits .
- Bordi sottili e design snello
- Pannello OLED flessibile
- Display Super AMOLED da 6.7 pollici a 120Hz
- Luminosità massima di 2600 nits
- Aumento del prezzo previsto fino a $700
Lascia un commento