Le ultime novità riguardanti la serie Google Pixel 10 indicano un approccio innovativo nella scelta delle combinazioni di colori e configurazioni di memoria. Questa strategia mira a limitare le opzioni disponibili per alcuni colori in base alla capacità di archiviazione, creando così una selezione più mirata.
Colori e configurazioni del Pixel 10
Il modello base del Pixel 10 sarà disponibile in quattro tonalità: Obsidian, Frost, Indigo e Lemongrass. Per quanto riguarda i modelli superiori, come il Pixel 10 Pro e il Pro XL, le colorazioni includeranno: Obsidian, Porcelain, Moonstone e Jade. È importante notare che alcune varianti potrebbero non offrire determinate opzioni di memoria.
Opzioni di archiviazione
- Google Pixel 10: Obsidian (128GB, 256GB), Frost (128GB, 256GB), Indigo (128GB, 256GB), Lemongrass (128GB, 256GB)
- Google Pixel 10 Pro: Obsidian (128GB, 256GB, 512GB, 1TB), Porcelain (128GB, 256GB, 512GB), Moonstone (128GB, 256GB, 512GB), Jade (256GB)
- Google Pixel 10 Pro XL: Obsidian (128GB, 256GB, 512GB, 1TB), Porcelain (256GB, 512GB), Moonstone (256GB, 512GB), Jade (256GB)
- Google Pixel 10 Pro Fold: Moonstone (256GB, 512GB, 1TB), Jade (256GB, 512GB)
Il predominio del colore Obsidian
Il colore Obsidian per il modello Pro XL si distingue per la sua ampia gamma di opzioni di archiviazione che spaziano da 128 GB fino a ben un terabyte. Questo lo rende una scelta versatile per gli utenti che desiderano maggiore flessibilità nella configurazione della memoria.
Considerazioni sulle performance
Sebbene ci si aspetti che il Pixel 10 Pro inizi con una capacità di archiviazione di almeno 128 GB, è probabile che utilizzi tecnologia UFS 3.1, mentre le versioni superiori adotteranno l’innovativa UFS 4.0. Ciò implica una differenza significativa nelle prestazioni tra i vari modelli.
L’approccio selettivo alle combinazioni di colori e memorie rappresenta un cambiamento significativo nel modo in cui Google sta presentando i suoi dispositivi al pubblico.
Lascia un commento