Il nuovo interfaccia Liquid Glass di Apple, presentato durante il WWDC 2024, sta subendo significative modifiche in vista del lancio pubblico con iOS 26. Attualmente, la versione beta è già accessibile agli sviluppatori, che stanno testando le prime build.
modifiche all’interfaccia Liquid Glass in iOS 26 Beta
Una delle principali migliorie apportate riguarda la riduzione della trasparenza. Nelle versioni beta precedenti, l’eccessiva trasparenza rendeva difficile la lettura dello schermo. La fusione di luce e colore era così intensa da compromettere la visibilità degli elementi essenziali. Con le nuove modifiche, Apple ha optato per barre di navigazione e pulsanti più morbidi e opachi, migliorando notevolmente l’esperienza visiva.
- Barre di navigazione più definite
- Pulsanti con un aspetto matte
- Miglior contrasto nelle aree di notifica
La decisione di rivedere l’interfaccia è stata presa a seguito dei feedback ricevuti dai tester. L’aspetto originale “vetroso” si è rivelato poco pratico per molti utenti. Le nuove aree di notifica e navigazione presentano ora uno sfondo meglio definito e pulito.
reazioni al redesign dell’interfaccia Liquid Glass
Nonostante i miglioramenti apportati, esistono opinioni discordanti. Alcuni utenti considerano questo redesign come un passo indietro rispetto alla versione originale del design Liquid Glass, che mirava a offrire profondità e dinamismo. Il nuovo look tende a richiamare maggiormente l’aspetto del vetro smerigliato delle versioni precedenti di iOS.
È interessante notare che Apple non applica uniformemente queste modifiche in tutte le applicazioni; diversi programmi continuano a mostrare livelli variabili di trasparenza. Questo suggerisce che l’azienda stia ancora esplorando possibili aggiustamenti prima del lancio finale.
Attualmente, l’interfaccia aggiornata è disponibile solo nella beta per sviluppatori. Si prevede che Apple continui a perfezionare il design nei prossimi mesi, con il lancio pubblico previsto per settembre 2025.
L’approccio al design dell’interfaccia Liquid Glass si concentra su una combinazione di estetica e funzionalità. Apple sembra ascoltare attentamente le esigenze dei propri clienti pur cercando di mantenere fedele la propria visione progettuale.
Lascia un commento