Bug nella schermata di blocco degli smartphone Google Pixel dopo l’installazione di Android 16

Il recente aggiornamento stabile di Android 16 ha provocato gravi problemi agli utenti dei telefoni Pixel, in particolare riguardo alla schermata di blocco. Tra i malfunzionamenti riscontrati vi sono l’impossibilità di utilizzare la funzione tap-to-wake, ritardi nell’accensione dello schermo e altri inconvenienti. Alcuni possessori hanno trovato soluzioni temporanee, come il riavvio del dispositivo. Google ha riconosciuto il problema e sta lavorando per risolverlo.

Android 16: problemi sulla schermata di blocco dei Google Pixel

Secondo quanto riportato da 9to5Google, gli utenti dei Pixel hanno segnalato diversi problemi legati alla schermata di blocco dopo l’aggiornamento a Android 16. Le segnalazioni sono emerse nei forum dedicati, come il Pixel Phone Help forum e su piattaforme come Reddit, dove si lamentano malfunzionamenti della funzione tap-to-wake.

In aggiunta, alcuni utenti hanno riferito che lo schermo non si accende o mostra un notevole ritardo al momento dell’attivazione tramite il pulsante di accensione. Altri ancora hanno segnalato variazioni estreme nella luminosità e problematiche con lo scanner delle impronte digitali. Ulteriormente, alcuni possessori di Pixel hanno notato una lentezza nell’interfaccia utente e crash delle app dopo lo sblocco del telefono.

Un commento evidenziato nel report di 9to5Google suggerisce che inizialmente Google offrisse sostituzioni o riparazioni ai dispositivi difettosi. Con l’aumento delle segnalazioni provenienti da tutto il mondo, l’azienda ha ammesso che i problemi sui telefoni Pixel alimentati da Android 16 sono legati a un bug software.

Risoluzione in corso da Google

Attualmente, Google è impegnata nella risoluzione del problema. È interessante notare che durante i test beta erano già giunte segnalazioni simili senza che venissero apportate correzioni. Ora, le problematiche relative alla schermata di blocco stanno creando disagi agli utenti della versione stabile di Android 16.

Soluzioni temporanee per mitigare i problemi

In attesa di una soluzione ufficiale per i problemi sopra menzionati, alcuni utenti hanno scoperto delle soluzioni temporanee utili per attenuare gli inconvenienti. Una delle più semplici consiste nel riavviare il telefono Pixel alimentato da Android 16. Tuttavia, è stato riportato che tali problematiche possono ripresentarsi dopo alcune ore dal riavvio.

Per quanto riguarda le anomalie legate alla luminosità, resettare le impostazioni della luminosità adattiva sembra essere efficace. Gli utenti interessati possono seguire questo percorso: Impostazioni > App > Tutte le app > Servizi salute dispositivo > Memoria e cache > Cancella memoria > Reset luminosità adattiva.

Continue reading

NEXT

Google Store mette in evidenza Fi Wireless per connettività senza limiti

Il Google Store negli Stati Uniti sta attualmente promuovendo in modo significativo il servizio “Fi Wireless”, associato ai telefoni Pixel. Questa offerta è visibile nella barra superiore del Google Store, sia su desktop che nel menu hamburger per dispositivi mobili. […]
PREVIOUS

Svelati i dettagli del samsung galaxy z fold 7 prima dell’unpacked

Le recenti indiscrezioni riguardanti il Samsung Galaxy Z Fold 7 e il Galaxy Z Flip 7 hanno suscitato notevole interesse tra gli appassionati di tecnologia. Questi due modelli rappresentano l’ultima evoluzione degli smartphone pieghevoli dell’azienda, con specifiche tecniche rivelate in […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]