Display del Pixel 10 Pro riduce l’affaticamento degli occhi, ma non è la svolta attesa

Il Google Pixel 10 sta attirando l’attenzione del pubblico con le sue novità in arrivo, in particolare per quanto riguarda il display. Le indiscrezioni indicano che i modelli Pro della nuova serie saranno dotati di un display PWM a 480Hz, una prima assoluta per la gamma Pixel.

importanza del PWM nei display

Il PWM (Pulse-Width Modulation) è una tecnologia fondamentale nei display degli smartphone, utilizzata per regolare la luminosità degli LED. A differenza dei tradizionali schermi LCD, dove la gestione della luminosità avviene tramite corrente continua, i moderni schermi OLED utilizzano un approccio più dinamico: accendono e spengono gli LED a velocità elevata, creando l’illusione di una luminosità costante. Questo metodo è particolarmente efficiente dal punto di vista energetico.

come funziona il PWM

La modulazione del segnale PWM consente agli LED di emettere luce a intensità variabile attraverso brevi impulsi. La frequenza di questi impulsi determina la percezione della luminosità da parte dell’occhio umano. Un valore più alto significa che gli LED si accendono e spengono più rapidamente, riducendo il rischio di affaticamento visivo.

perché le frequenze PWM sono rilevanti?

Le diverse frequenze di PWM possono influenzare il comfort visivo dell’utente. Alcune persone sono sensibili al flicker causato da bassi tassi di PWM, specialmente in ambienti poco illuminati o a bassa luminosità dello schermo. Questo può portare a sintomi come affaticamento oculare e mal di testa.

il ruolo delle frequenze elevate

Avere un display con frequenze elevate come 1.000Hz o superiori è considerato vantaggioso per chi ha già sperimentato disagio visivo. Esiste un punto di diminuzione dei benefici oltre certe soglie.

le novità del pixel 10 pro

Con il passaggio a una frequenza PWM di 480Hz, i modelli Pixel 10 Pro e Pro XL cercano finalmente di allinearsi agli standard attuali del mercato, sebbene rimangano ancora lontani dai leader nel settore come Apple e Samsung.

soggetti coinvolti nella discussione

  • Google
  • Apple
  • Samsung
  • Xiaomi
  • PWM experts
  • User experience researchers
  • Aficionados of technology reviews

Sebbene questo aggiornamento rappresenti un passo avanti significativo, resta da vedere se sarà sufficiente per soddisfare le esigenze degli utenti più sensibili al flicker o alla fatica visiva nel lungo termine.

conclusioni sulle aspettative future

L’introduzione del display a 480Hz nel Pixel 10 Pro potrebbe essere solo l’inizio; ci si aspetta che futuri aggiornamenti della linea Pixel affrontino ulteriormente queste problematiche legate alla salute visiva degli utenti.

Continue reading

NEXT

Iniziare a usare youtube music: perché avrei dovuto farlo prima

La scelta di un nuovo servizio di streaming musicale può sembrare una decisione importante. Dopo anni trascorsi con Spotify, la transizione verso una piattaforma differente ha suscitato inizialmente delle riserve. Grazie a una raccomandazione da parte di un amico, si […]
PREVIOUS

Multa di 314 milioni a google per raccolta non autorizzata dei dati android

Recentemente, Google è stata condannata a pagare una multa di 314 milioni di dollari dopo che una giuria ha stabilito la responsabilità dell’azienda per aver abusato delle informazioni degli utenti su dispositivi Android. Questa decisione è stata emessa da una […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]