5 app AI che hanno rivoluzionato il mio modo di lavorare

La crescente integrazione dell’Intelligenza Artificiale (IA) nelle attività quotidiane delle aziende ha rivoluzionato il modo in cui si operano i processi lavorativi. Le nuove tecnologie, sempre più presenti nei dispositivi mobili e nelle applicazioni, offrono funzionalità avanzate che semplificano la vita degli utenti.

Google Gemini (Advanced)

Redazione di email, sintesi di documenti e gestione del calendario

Il sistema Google Gemini si distingue per la sua integrazione con i servizi Google, facilitando attività come la redazione di email e la creazione di presentazioni in Google Slides. La possibilità di controllare luci intelligenti e trovare file su Drive rende l’esperienza utente altamente efficiente.

  • Redazione email
  • Sintesi documenti
  • Gestione eventi calendario
  • Controllo luci smart

NotebookLM

Trasformare le note in risorse utili

NotebookLM ha cambiato radicalmente il modo di gestire le informazioni. Questa applicazione consente di organizzare e sintetizzare appunti provenienti da diverse fonti, rendendo il processo di ricerca molto più fluido. Gli utenti possono ora accedere rapidamente alle informazioni necessarie senza dover cercare tra numerosi documenti.

ChatGPT

Un coach per la salute sempre disponibile

ChatGPT è diventato uno strumento indispensabile per pianificare pasti e suggerire esercizi. La sua versatilità lo rende utile anche nel lavoro, dove supporta brainstorming e sviluppo contenuti in modo efficace.

Perplexity

Ricerca approfondita con fonti accurate

Con l’evoluzione della ricerca online, Perplexity emerge come un valido assistente nella raccolta di informazioni verificate. Questo strumento non solo riassume risultati ma fornisce anche collegamenti diretti alle fonti consultate.

Notion AI Meeting Notes

Trasformare il caos in chiarezza

La funzione AI Meeting Notes di Notion offre un modo innovativo per registrare e riassumere incontri. Grazie a questa tecnologia, è possibile ottenere sommari dettagliati che evidenziano gli elementi chiave discussi durante le riunioni.

I punti salienti includono:

– Integrazione con Zoom e Google Meet
– Creazione automatica dei sommari
– Organizzazione delle informazioni relative ai progetti

Continue reading

NEXT

Schermate e intelligenza artificiale: perché il tempo trascorso non conta

Nel contesto attuale, la misurazione del tempo trascorso davanti a uno schermo non rappresenta più un indicatore adeguato per valutare il benessere digitale. L’idea che una maggiore esposizione agli schermi possa comportare un aumento dei rischi legati alla distrazione e […]
PREVIOUS

Proiettore portatile da 179 dollari trasforma il soffitto in uno schermo cinematografico

Il proiettore portatile Dangbei N2 Mini si presenta come una soluzione economica e versatile per le serate cinema. Caratterizzato da immagini nitide e applicazioni di streaming integrate, offre anche la possibilità di proiettare contenuti su superfici diverse grazie al suo […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]