gallant e la terapia con cellule staminali per animali domestici
Gallant, una startup americana, ha recentemente ottenuto un finanziamento di 18 milioni di dollari (circa 140 milioni di HKD) per sviluppare la prima terapia a base di cellule staminali approvata dalla FDA per gli animali domestici. L’obiettivo è ottenere l’approvazione da parte delle autorità competenti entro l’inizio del 2026, introducendo così un nuovo metodo terapeutico nel settore veterinario.
obiettivi e applicazioni della terapia
La prima malattia su cui Gallant intende concentrarsi è la gingivite cronica felina (FCGS), una condizione dolorosa comune nei gatti. Sebbene le terapie a base di cellule staminali siano già utilizzate in medicina umana, il loro impiego negli animali è ancora in fase sperimentale. Ricerche preliminari hanno dimostrato che tali terapie possono alleviare il dolore e migliorare la mobilità nei cani affetti da artrite, con risultati che durano fino a due anni. I risultati relativi alle malattie renali nei gatti non sono stati altrettanto promettenti; questo rappresenta un’area di potenziale sviluppo futuro per Gallant.
innovazione nella terapia cellulare
Una delle principali innovazioni di Gallant consiste nello sviluppo di una terapia cellulare pronta all’uso, che non richiede l’estrazione delle cellule dal paziente o donatori compatibili. Questa flessibilità consente l’utilizzo di cellule provenienti anche da specie diverse, rendendo il trattamento particolarmente attraente sul mercato grazie alla sua facilità d’uso e alla possibilità di produzione su larga scala.
finanziamenti e leadership aziendale
L’attuale round di finanziamento è stato guidato da investitori esistenti come Digitalis Ventures, con l’aggiunta della NovaQuest Capital Management, che ha partecipato al primo trattamento a base di cellule staminali approvato dalla FDA per uso umano. Finora, Gallant ha raccolto un totale complessivo di 44 milioni di dollari (circa 343 milioni di HKD).
storia del fondatore e futuro dell’azienda
Aaron Hirschhorn, fondatore della compagnia e noto per aver creato DogVacay – piattaforma per la cura degli animali venduta poi a Rover – è deceduto nel 2021. La visione iniziale dell’azienda viene ora portata avanti dalla presidente e chief scientific officer Linda Black, che è stata parte integrante del team fin dall’inizio e continua a promuovere lo sviluppo tecnologico.
sviluppi futuri nel settore veterinario
Con il progresso delle tecnologie e un processo regolatorio favorevole, Gallant sta gradualmente portando le sue terapie cellulari dall’ambito sperimentale verso applicazioni cliniche concrete, aspirando a diventare una scelta fondamentale nel mercato veterinario del futuro.
- Aaron Hirschhorn – Fondatore
- Linda Black – Presidente e Chief Scientific Officer
- Digitalis Ventures – Investitore principale
- NovaQuest Capital Management – Investitore aggiuntivo
Lascia un commento