Recenti indiscrezioni hanno rivelato importanti dettagli riguardanti il nuovo Galaxy S26 Ultra, atteso dai fan di Samsung. Secondo fonti affidabili, questo dispositivo non si concentrerà su cambiamenti radicali, ma piuttosto su un processo di affinamento, puntando a un profilo più snello e a una gestione termica ottimizzata.
Specifiche principali del Samsung Galaxy S26 Ultra
Partendo dallo schermo, il Galaxy S26 Ultra manterrà la generosa dimensione di 6.9 pollici, simile al suo predecessore S25 Ultra. Si prevede una riduzione dei bordi, aumentando ulteriormente il rapporto schermo-corpo. Per gli appassionati dell’S Pen, è stata confermata la presenza del digitizer essenziale per garantire un’esperienza fluida con la stilo.
Dal punto di vista del design, l’estetica generale rimarrà molto simile a quella del Galaxy S25 Ultra. Ci sarà una modifica significativa: Samsung eliminerà i controversi anelli della fotocamera sporgenti. Il dispositivo continuerà ad avere resistenza all’acqua e alla polvere con certificazione IP68.
Nuova fotocamera frontale; teleobiettivo 3x potenzialmente migliorato
Per quanto riguarda le fotocamere, aspetto cruciale per ogni modello Ultra, il Galaxy S26 Ultra presenterà un sensore ISOCELL HP2 da 200 MP, accompagnato da un sensore ultra-grandangolare da 50 MP e un sensore periscopico da 50 MP con zoom ottico 5x. Il teleobiettivo 3x è in fase di aggiornamento con test su un’unità da 12 MP, rispetto ai precedenti 10 MP dello S25 Ultra. Saranno inclusi anche un nuovo sensore laser AF per una maggiore velocità di messa a fuoco e il prossimo ProVisual Engine per migliorare l’elaborazione delle immagini.
Sotto il cofano, il Galaxy S26 Ultra sarà alimentato dal chip Snapdragon 8 Elite Gen 2 in tutti i mercati. Con la probabile cancellazione della variante a 2nm da parte di Samsung stessa, si prevede l’arrivo della versione a 3nm prodotta da TSMC, che potrebbe includere un overclock esclusivo “For Galaxy”. Per gestire questa potenza, il telefono avrà un sistema di raffreddamento a camera di vapore (VC) fino a 1.2 volte più grande rispetto allo S25 Ultra.
16GB di RAM per tutti i modelli
Sono previste opzioni di memoria premium: tutte le varianti di archiviazione (256GB, 512GB e 1TB) dovrebbero essere dotate di ben 16GB di RAM.
Tutto ciò suggerisce che non ci saranno rivoluzioni nel Galaxy S26 Ultra; I fan del marchio troveranno tutto ciò che amano e qualche novità in più. Resta da vedere se questi miglioramenti basteranno per superare le vendite dello X25 Ultra.
- PandaFlashPro – fonte delle informazioni
- Sensori fotografici: ISOCELL HP2 da 200 MP; ultra-grandangolare da 50 MP; teleobiettivo periscopico da 50 MP;
- Sistema operativo: Snapdragon 8 Elite Gen 2;
- Categorie: smartphone premium;
Lascia un commento