Fermare il monitoraggio del sonno migliora la tua vita

Il monitoraggio del sonno è un argomento di crescente interesse, soprattutto con l’avvento delle tecnologie indossabili. Recenti studi suggeriscono che questa pratica possa avere effetti controproducenti sulla percezione della qualità del riposo. Analizzare il proprio sonno potrebbe non essere sempre vantaggioso e, in alcuni casi, potrebbe addirittura influenzare negativamente le prestazioni quotidiane.

Monitoraggio del sonno e effetti controproducenti

L’essere umano è soggetto a effetti placebo

Il sonno riveste un’importanza fondamentale per la salute di quasi tutti gli esseri viventi. Nonostante ciò, il monitoraggio costante della qualità del sonno può portare a risultati fuorvianti. Gli esseri umani sono particolarmente vulnerabili agli effetti placebo, capaci di ingannare il corpo in merito alla reale condizione fisica e mentale.

Uno studio ha dimostrato che i partecipanti informati di aver avuto una notte di sonno scadente hanno ottenuto punteggi peggiori nei test cognitivi rispetto a coloro che erano stati avvisati di aver dormito bene, indipendentemente dalla loro reale qualità del sonno.

Rimuovere il monitoraggio del sonno

Vantaggi di non tracciare il sonno

Decidere di interrompere completamente il monitoraggio del sonno può liberare da pressioni inutili. Per chi è abituato a utilizzare dispositivi per monitorare le proprie abitudini notturne, come smartwatch o anelli intelligenti, esistono alternative che permettono di raccogliere dati senza influenzare la propria giornata.

  • Samsung Galaxy Ring – permette il tracciamento senza fornire feedback immediato.
  • Utilizzo dei dati per app dedicate alla salute.
  • Rilevazione dell’apnea notturna come motivo valido per mantenere alcune forme di monitoraggio.

L’abbandono del monitoraggio consente anche una maggiore libertà personale e riduce l’influenza negativa che un semplice dispositivo può esercitare sulla percezione della propria energia durante la giornata. La scelta finale rimane personale e varia da individuo a individuo, ma molti potrebbero trovare vantaggioso liberarsi da questo controllo esterno sul proprio benessere.

Continue reading

NEXT

Migliore gestione password: perché ho scelto LastPass dopo aver provato altri strumenti

La gestione delle password è un aspetto cruciale per la sicurezza online, e un password manager efficace può custodire informazioni sensibili come credenziali di accesso, dettagli bancari e documenti personali. La scelta di uno strumento adeguato è fondamentale. Tra le […]
PREVIOUS

Xperia 1 vii problemi: sony ferma le vendite per spegnimenti improvvisi

L’introduzione di nuovi smartphone di punta è generalmente caratterizzata da un processo di lancio fluido, ma ci sono eccezioni in cui possono manifestarsi problemi imprevisti. Tali difficoltà possono influenzare la disponibilità del prodotto nei negozi. Attualmente, si sta verificando una […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]