Google Wallet si è evoluto nel tempo, trasformandosi in un gestore digitale completo per vari documenti, non limitandosi più solo ai pagamenti. Oggi, l’app consente di memorizzare passaggi per i trasporti, biglietti per eventi, carte fedeltà e altro ancora.
Cosa sono i pass personalizzati?
I pass personalizzati di Google Wallet permettono di creare documenti digitali su misura. L’app offre opzioni specifiche per carte di pagamento, pass per il trasporto, carte fedeltà e identificativi. Per qualsiasi altro tipo di documento, è possibile utilizzare l’opzione “Altro” per generare un pass personalizzato.
Quando si aggiunge un documento tramite questa modalità, Wallet cerca automaticamente di identificare il tipo di file caricato e fornisce un’immagine appropriata. È in grado di riconoscere biglietti per eventi, carte assicurative e altro.
Come creare un pass personalizzato
La creazione di un pass personalizzato richiede pochi semplici passi grazie all’automazione offerta da Google Wallet. Ecco la procedura:
- Apertura dell’app Google Wallet.
- Selezione del pulsante Aggiungi a Wallet.
- Scelta dell’opzione Altro.
- Allineamento del documento nella visualizzazione e pressione del pulsante di cattura.
- Corniciatura o rotazione della foto se necessario; quindi premere su Fatto.
- Dopo qualche istante, il sistema mostrerà il pass risultante.
- Verifica delle informazioni sul pass; se corrette, selezionare Aggiungi, altrimenti scegliere Modifica.
Come modificare un pass personalizzato
L’editing dei pass personalizzati è stato recentemente reso possibile senza dover ricaricare il documento originale. La modifica avviene attraverso i seguenti passi:
- Apertura dell’app Google Wallet.
- Toccare il pass da modificare.
- Selezionare l’icona con i tre punti in alto a destra.
- Sfogliare verso il basso e toccare su Modifica.
- Eseguire le modifiche necessarie e poi premere su Salva.
Lascia un commento