Le note mensili di rilascio del sistema Google offrono un resoconto dettagliato delle novità relative ai servizi Play, al Play Store e agli aggiornamenti del sistema Play su dispositivi Android, Wear OS, Google/Android TV, Auto e PC. Alcune funzionalità sono destinate agli utenti finali, mentre altre si rivolgono agli sviluppatori.
componenti del sistema google
I seguenti applicativi di prima parte costituiscono il “Sistema Google”:
- Adaptive Connectivity Services: consultare l’elenco “Tutte le app” nelle Impostazioni per visualizzare il numero di versione.
- Android System Intelligence: informazioni sull’app.
- Android System Key Verifier: informazioni sull’app.
- Android System SafetyCore: informazioni sull’app.
- Android TV Core Services.
- Android WebView: informazioni sull’app.
- Device Health Services: informazioni sull’app.
- Settings Services: informazioni sull’app.
- Google Play Store: informazioni sull’app.
- Aggiornamento del sistema Google Play: Impostazioni > Info telefono > Versione Android.
- SIM Manager: informazioni sull’app.
disponibilità delle funzionalità nel changelog
L’inclusione di una funzione nel changelog non implica la sua disponibilità immediata. Alcune capacità possono richiedere mesi per essere completamente implementate.
android system intelligence e private compute services
android system intelligence v.31 / b.9 (2025-07-04)
- [Telefono] Ristrutturazione e correzioni di bug.
private compute services v.31 / b.9 (2025-07-01)
- [Telefono] Modifiche interne all’infrastruttura e manutenzione.
L’Android System Intelligence abilita funzioni come At a Glance, Live Caption, Now Playing e Smart Reply. A partire dalla Beta 2.1 di Android 16 QPR1, accedendo alla pagina del Play Store, non è disponibile il consueto pulsante “Aggiorna” come per altre app. La versione più recente per i dispositivi in beta risulta essere B.0.playstore.pixel9.738427685. (Su Android 16, è B.7.playstore.pixel9.778505170).
A questo punto si evidenziano le principali funzionalità attese:
- Aumento della stabilità generale delle app;
- Miglioramenti nella gestione della connettività;
- Cambiamenti strutturali per ottimizzare le prestazioni;
- Aggiunta di nuove opzioni nel menu impostazioni;
Lascia un commento