Notizie negative per gli utenti iphone in europa su ios 26

La recente introduzione di iOS 26 ha sollevato interrogativi tra gli utenti europei di iPhone, poiché alcune delle nuove funzionalità potrebbero non essere disponibili a causa delle normative dell’Unione Europea. Apple ha comunicato che diversi strumenti previsti nel nuovo aggiornamento potrebbero subire ritardi o addirittura non essere lanciati affatto nei paesi UE.

funzionalità assenti in iOS 26 per l’europa

Due delle principali caratteristiche confermate come influenzate sono il mirroring dell’iPhone su Mac e gli Aggiornamenti Live. Il mirroring consente agli utenti di visualizzare e controllare lo schermo del proprio iPhone direttamente su un Mac, mentre gli Aggiornamenti Live forniscono aggiornamenti in tempo reale sulla schermata di blocco, come le consegne di cibo o i punteggi sportivi. Queste funzioni potrebbero subire ritardi o non essere implementate del tutto in Europa. Inoltre, si ipotizza che AirDrop possa essere limitato per gli utenti europei in futuro.

motivazioni alla base della situazione

Apple attribuisce queste restrizioni al Digital Markets Act (DMA), un insieme di regole europee progettate per controllare le grandi aziende tecnologiche. Secondo Apple, tali norme obbligano a condividere tecnologie e dati degli utenti con altre imprese, compromettendo la privacy e la sicurezza degli stessi.

Kyle Andeer, responsabile degli affari legali presso Apple, ha dichiarato che l’azienda trova difficile soddisfare tutte le nuove richieste normative. Inoltre, sostiene che tali regole sembrano ingiuste poiché non si applicano uniformemente a tutte le aziende.

Apple punta il dito contro Meta, l’azienda madre di Facebook e Instagram, accusandola di utilizzare il DMA per richiedere accesso a dati e strumenti estranei ai suoi servizi principali. Questo comportamento avrebbe creato una pressione ingiustificata su Apple, offrendo vantaggi competitivi a Meta.

stesso prezzo, meno funzionalità

Una preoccupazione rilevante per molti utenti è rappresentata dal fatto che pagano lo stesso prezzo (o addirittura più alto) per gli iPhone in Europa rispetto ad altre regioni del mondo ma ricevono meno funzionalità. Apple ha riconosciuto questa disparità e spera che le regole europee possano essere riviste o modificate.

prospettive future

Attualmente, Apple sta cercando di rispettare le normative pur garantendo un’esperienza utente soddisfacente. Senza modifiche alle attuali regolamentazioni, gli utenti dell’Unione Europea potrebbero continuare a riscontrare ritardi o mancanze nelle future versioni del sistema operativo. Sarà necessario trovare un compromesso tra Apple e l’Unione Europea affinché siano tutelati anche gli interessi dei consumatori finali.

Continue reading

NEXT

X-ray portatile a Luohu: più spazio e addio alle gavette di sicurezza

miglioramenti alla sicurezza al valico di luohu Recentemente, il valico di Luohu ha completato un’importante fase di miglioramento della sicurezza, introducendo un nuovo “passaggio per bagagli leggeri”. Questa iniziativa è stata accompagnata dall’installazione di piccoli scanner a raggi X e […]
PREVIOUS

Robot rasaerba Lymow One: approfitta delle offerte del Prime Day

Con l’arrivo dell’estate, diventa fondamentale sfruttare al meglio gli spazi esterni prima dell’arrivo dei mesi più freschi. Per chi ama organizzare eventi nel proprio giardino, è essenziale preparare l’area in modo adeguato. Il lavoro di manutenzione del prato può risultare […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]