L’estate americana ha preso il via da alcune settimane, e milioni di persone si stanno preparando per viaggi su strada, escursioni e fughe panoramiche. Questi luoghi promettono esperienze indimenticabili, ma nascondono anche una sfida significativa: la scarsa copertura mobile. Un recente studio mette in evidenza quali stati americani presentano le peggiori problematiche di connessione, invitando i viaggiatori a essere pronti.
attenzione alle zone morte della copertura mobile durante i viaggi estivi
La ricerca è stata condotta da Casely, un rivenditore online specializzato in accessori per telefoni. L’obiettivo del documento è identificare dove i viaggiatori potrebbero affrontare difficoltà di connettività durante l’apice della stagione estiva 2025. Emily Stallings, co-fondatrice di Casely, ha sottolineato che la scarsa copertura mobile non riguarda solo l’impossibilità di aggiornare i social media; queste situazioni possono influire sull’accesso a servizi d’emergenza, navigazione GPS e piattaforme di prenotazione essenziali.
Lo studio ha analizzato rigorosamente i dati sulla copertura mobile dal tardo 2024 all’inizio del 2025 in tutti gli stati americani. Sono stati considerati fattori come la percentuale di territorio senza segnale, le velocità medie dei dati, i punteggi delle performance dei gestori e i tassi di reclamo dei consumatori. Da questi dati è emersa una classifica degli stati con la peggiore copertura mobile. Di seguito sono riportati i primi tre stati nella classifica, utili per chi intende viaggiare.
alaska: il peggiore stato per la copertura mobile negli usa
Non sorprende che l’Alaska occupi il primo posto come stato americano con la peggiore copertura mobile per i viaggiatori. Una percentuale impressionante del 92.44% del suo vasto territorio non riceve alcun segnale mobile, portando lo stato a ottenere un punteggio disastroso di 18.72 per quanto riguarda la copertura. Anche se Verizon Wireless è il gestore dominante, chi visita questa “Ultima Frontiera” deve affrontare notevoli problemi di connettività. Stallings ha spiegato che “l’immensa wilderness dell’Alaska e il suo terreno remoto rendono particolarmente difficile l’infrastruttura delle reti mobili”. Si consiglia pertanto ai viaggiatori di prepararsi a periodi prolungati senza segnale, soprattutto nei parchi nazionali o nelle aree isolate.
maine e hawaii seguono al secondo e terzo posto
Maine si posiziona come il secondo stato con la peggiore copertura mobile; ben 46.7% della sua superficie è priva di segnale. Il paesaggio rurale presenta sfide tecnologiche per gli operatori che generano zone morte significative, problematiche soprattutto per i turisti che esplorano aree costiere e foreste interne.
Il terzo posto spetta a Hawaii, una sorpresa considerando il suo fascino turistico. Nonostante offra velocità dati più elevate rispetto al Maine, ben 54.08% della superficie hawaiana risulta ancora priva di copertura segnale. Stallings ha osservato che il terreno montuoso e la geografia insulare creano barriere naturali ai segnali mobili; pertanto avverte i visitatori che esplorano spiagge remote o sentieri escursionistici ad aspettarsi problemi di connettività.
- Alaska
- Maine
- Hawaii
Queste informazioni rappresentano un importante promemoria per chiunque pianifichi un’avventura estiva: mentre si attende uno scenario mozzafiato, è fondamentale avere un piano per rimanere connessi o disconnessi in sicurezza sia per comodità che per sicurezza personale.
Lascia un commento