Il recente aggiornamento di Google Workspace introduce una nuova funzionalità chiamata Gems, che mira a migliorare l’esperienza degli utenti attraverso la personalizzazione dei servizi. Questa innovazione consente agli utenti di creare versioni personalizzate dell’intelligenza artificiale per svolgere compiti specifici, rendendo così il lavoro più efficiente e mirato.
ai Gems
I Gems sono stati integrati all’interno delle applicazioni di Google come Gmail, Drive, Sheets e Slides. Questi strumenti forniscono assistenza specializzata, permettendo agli utenti di diventare “esperti” in determinati argomenti o attività. L’aggiornamento è stato progettato per ridurre la necessità di richieste ripetitive, semplificando così il flusso di lavoro.
Funzionalità dei Gems
Con i Gems, gli utenti possono accedere a un pannello laterale in cui è possibile visualizzare sia le opzioni predefinite che quelle personalizzate. Tra le varie possibilità offerte, vi è la creazione di un Gem dedicato alle interazioni commerciali, basato su informazioni specifiche riguardanti un’azienda.
- Gem per interazioni commerciali
- Gem per copywriting
- Gem per supporto educativo
- Gem per guida alla carriera
- Gem per editoria scrittoria
- Gem per programmazione
Implementazione e disponibilità dei Gems
L’aggiornamento con i Gems è attualmente in fase di distribuzione e si prevede che sarà completato entro 15 giorni per gli utenti di Workspace sui domini Rapid e Schedule. Gli utenti avranno accesso a questa novità nel pannello laterale delle app supportate.
Gems nell’educazione
Recentemente, Google ha annunciato un importante aggiornamento anche per gli educatori che utilizzano Google Classroom. Questo aggiornamento non solo porterà l’app NotebookLM ai docenti e agli studenti, ma introdurrà anche i Gems nelle loro pratiche didattiche. I docenti potranno creare intelligenze artificiali personalizzate basate sul materiale didattico utilizzato in aula.
- Aggiornamenti su NotebookLM
- Creazione di AI personalizzati da parte degli insegnanti
- Sostegno agli studenti tramite Gems specializzati nella materia trattata
Conclusioni sui Gems
I Gems rappresentano una significativa evoluzione nell’ambito della produttività digitale offerta da Google Workspace. Con l’introduzione della possibilità di personalizzare l’assistenza AI secondo le proprie necessità, gli utenti possono ottimizzare il proprio lavoro quotidiano in modo più efficace ed efficiente.
- Aumento dell’efficienza lavorativa grazie ai Gems personalizzati
- Miglioramento del supporto educativo attraverso strumenti dedicati agli insegnanti e agli studenti
- Crescita continua delle funzionalità disponibili nel panorama Google Workspace
Lascia un commento