Recentemente, Microsoft ha annunciato un piano di riduzione del personale che coinvolgerà fino a 9000 dipendenti, corrispondente a quasi il 4% della forza lavoro totale. Secondo quanto riportato da Bloomberg, i settori più colpiti saranno quelli legati a Xbox e alle vendite e marketing.
impatto sui dipendenti e ristrutturazione
Il CEO di Xbox, Phil Spencer, ha confermato ai collaboratori che la divisione giochi subirà significativi cambiamenti per migliorare la flessibilità e l’efficienza operativa attraverso una semplificazione della gestione. Durante una precedente riunione con gli investitori, il CFO di Microsoft, Amy Hood, ha evidenziato l’intenzione dell’azienda di creare team ad alte prestazioni riducendo i livelli gerarchici. I tagli interesseranno principalmente i middle manager, con circa 830 posizioni eliminate presso la sede centrale di Redmond.
analisi del mercato e strategie future
L’analista di Wedbush Securities, Dan Ives, ha commentato che Microsoft ha assunto un numero eccessivo di lavoratori negli ultimi anni, portando alla necessità attuale di razionalizzare le spese. La società sta ora focalizzando le sue risorse su settori innovativi come l’AI e il cloud computing, cercando opportunità per ridurre i costi in aree più tradizionali come Xbox.
relazione tra AI e riduzioni
Sebbene non ci siano dichiarazioni ufficiali che collegano direttamente i licenziamenti all’AI, precedenti rapporti indicano che molti dei posti eliminati riguardano ingegneri software. Microsoft prevede investimenti significativi nel settore AI nei prossimi anni, con un budget previsto di 80 miliardi di dollari entro il 2025 per lo sviluppo dei modelli AI. Il CEO della compagnia ha affermato che una parte sostanziale del lavoro di programmazione è già svolta da intelligenze artificiali.
dimensione delle riduzioni occupazionali
Questi recenti licenziamenti rappresentano la più grande ondata di tagli del personale da parte di Microsoft negli ultimi due anni; l’ultima volta erano stati eliminati circa 6000 posti tra maggio e giugno dello stesso anno.
- Phil Spencer – CEO Xbox
- Amy Hood – CFO Microsoft
- Dan Ives – Analista Wedbush Securities
Lascia un commento