novità su google home: accesso ai membri
Il sistema di accesso ai membri di Google Home è stato recentemente implementato, consentendo una gestione più semplice e personalizzata dei diritti di controllo all’interno della propria abitazione. Questa funzionalità è ora disponibile per tutti gli utenti della versione 3.33, rendendo possibile l’assegnazione di ruoli specifici a familiari e amici.
ruoli degli utenti in google home
Con la nuova versione, gli utenti possono designare i membri della famiglia come “Amministratori”, dotati di pieno controllo, o “Membri”, con accesso limitato. Ciò permette una gestione più personalizzata e sicura dei dispositivi smart.
- Amministratori: hanno il controllo totale su dispositivi e servizi.
- Membri: possono essere invitati a gestire alcuni aspetti senza avere il pieno accesso.
accesso limitato per i membri
I Membri iniziano con funzioni basilari, ma è possibile aumentare le loro capacità in qualsiasi momento. Ad esempio, si può permettere loro di modificare le impostazioni dei dispositivi o accedere a funzionalità avanzate come la cronologia delle telecamere Nest Aware.
L’accesso alle impostazioni e alle attività è disattivato per default; pertanto, è necessario attivarlo manualmente se si desidera fornire un toolkit completo ai Membri.
condivisione semplificata delle funzioni
In passato, condividere Google Home comportava il rischio di concedere un controllo totale oppure lasciare l’utente alla mercé dell’assistente vocale. Con questa nuova funzionalità, Google elimina la confusione associata alla configurazione degli account per i bambini sotto i 13 anni tramite Family Link; basta inviare un invito affinché possano accedere come Membri.
vantaggi del nuovo sistema
- Aumento della sicurezza nella gestione dei dispositivi smart.
- Semplificazione dell’inclusione dei bambini nell’ambiente domestico digitale.
- Migliore personalizzazione dell’accesso in base alle esigenze familiari.
Lascia un commento