La Nintendo Switch 2 presenta potenziali problemi di surriscaldamento, un aspetto inaspettato per la nuova console dell’azienda. Nonostante le numerose migliorie apportate al successore della Switch, inclusi miglioramenti nelle prestazioni e nel sistema di raffreddamento, si segnalano alcune problematiche che affliggono diversi utenti.
Problemi di surriscaldamento della Nintendo Switch 2
Numerosi possessori della Switch 2 hanno riportato casi di surriscaldamento del dispositivo, con segnalazioni emerse soprattutto in Giappone. I problemi termici si manifestano maggiormente durante l’esecuzione di giochi ad alta intensità grafica, come Cyberpunk 2077, ma anche titoli meno impegnativi, come Pokémon, sembrano contribuire a questo fenomeno.
Situazione in Giappone e altrove
Sebbene i reclami provengano principalmente da utenti giapponesi, il problema non è esclusivo a questa regione. Alcuni possessori hanno notato un aumento della temperatura del dispositivo mentre giocavano in modalità portatile. Un utente ha riferito su Facebook che la console risultava più calda del previsto dopo aver giocato per un breve periodo e ha indicato una rapida scarica della batteria, passando dal 100% al 20% in poche ore.
- Gioco: Cyberpunk 2077
- Gioco: Pokémon
- Gioco: Legend of Zelda: Tears of the Kingdom
Batteria e raffreddamento
Nintendo ha confermato che la batteria della Switch 2 potrebbe scaricarsi più velocemente rispetto ai modelli precedenti. Alcuni utenti sostengono che il riscaldamento durante l’uso portatile sia un comportamento normale, simile a quanto accadeva con le versioni precedenti della console.
Un altro utente su Reddit ha condiviso un’esperienza in cui la console ha visualizzato un messaggio di avviso riguardante il surriscaldamento, suggerendo di entrare in modalità sleep per raffreddarsi. Questo episodio si è verificato durante il gioco di Tears of the Kingdom, anche se sembra non essere un problema diffuso. Per prevenire ulteriori complicazioni, è consigliabile garantire una buona ventilazione del dispositivo durante l’uso docked e concedere pause regolari.
Lascia un commento