Il recente aggiornamento dell’app Google Photos introduce significative modifiche all’interfaccia e alle funzionalità, migliorando l’esperienza utente. Le novità riguardano principalmente la visualizzazione delle foto e il menu di azioni, rendendo più intuitivo il processo di gestione delle immagini.
Novità in Google Photos
- Ristrutturazione della visualizzazione delle foto con informazioni “immediabili”.
- Menu di azioni rinnovato per una gestione semplificata delle immagini.
- Badge nuovi per le foto live e miglioramenti nelle opzioni di modifica.
- Aggiornamenti disponibili su iOS, in arrivo su Android.
L’aggiornamento apporta un redesign a diverse aree chiave dell’app. Adesso, nella visualizzazione delle foto, sarà possibile visualizzare informazioni come data, ora e posizione sopra l’immagine stessa. Queste informazioni sono progettate per facilitare l’identificazione del momento e del luogo in cui è stata scattata la foto. È importante notare che la funzione di localizzazione deve essere attivata affinché queste informazioni siano disponibili.
Menu di azioni rinnovato
Il menu delle azioni ha subito un’importante revisione, con l’obiettivo di migliorare usabilità e navigazione. Attraverso un menu a tre punti durante la visione di una foto, gli utenti possono accedere a funzioni come Google Lens, Creazione e Cast. Ulteriori opzioni essenziali sono ora collocate nella parte inferiore dell’interfaccia.
Modalità luce e badge nuovi
In aggiunta, è stata introdotta la modalità Luce che consente all’app di adattarsi automaticamente al tema impostato sul dispositivo dell’utente. Per quanto riguarda le immagini in serie o scatti multipli, è disponibile un piccolo menu a tre punti accanto alla miniatura nella parte inferiore dell’interfaccia per modificare o gestire tali immagini.
Sviluppi recenti in Google Photos
I badge recentemente implementati offrono maggiore utilità direttamente dallo schermo di visualizzazione. Gli utenti possono riprodurre o mettere in pausa le foto live tramite un badge dedicato. Inoltre, è possibile cambiare la categoria della foto o eseguire il backup direttamente dall’interfaccia principale.
- Aggiornamenti già disponibili su iOS; pacchetto simile in arrivo su Android.
- Maggio ha segnato il decimo anniversario dell’app con importanti aggiornamenti inclusivi editor potenziato da AI.
- Sono stati introdotti codici QR per condividere album facilmente.
- Miglioramento degli effetti HDR con una nuova versione Ultra HDR accessibile nell’apposita sezione “Regola”.
Questi sviluppi evidenziano l’impegno continuo di Google nel perfezionare l’esperienza utente all’interno della sua app fotografica, mantenendo così alta la soddisfazione degli utenti stessi.
Lascia un commento