Apple collabora con openai o anthropic per migliorare siri

Negli ultimi tempi, Apple sta riconsiderando il futuro di Siri, il suo storico assistente vocale. L’azienda sembra orientarsi verso una collaborazione con OpenAI e Anthropic, piuttosto che continuare a sviluppare un sistema di intelligenza artificiale autonomo.

le nuove direzioni per siri

Secondo quanto riportato da Mark Gurman di Bloomberg, Apple ha avviato colloqui con entrambe le aziende per sfruttare i loro strumenti di intelligenza artificiale al fine di migliorare Siri. È emerso che Apple ha richiesto la creazione di versioni dei modelli AI in grado di operare sui propri server. Sebbene queste discussioni siano ancora nelle fasi iniziali, indicano un possibile cambio di rotta significativo per l’azienda.

siri ha affrontato sfide nel tempo

Siri è stato uno dei primi assistenti vocali sul mercato, ma nel corso degli anni ha perso terreno rispetto a strumenti più avanzati come ChatGPT e Gemini di Google. Mentre Siri riesce a gestire compiti semplici come impostare allarmi o inviare messaggi, spesso fatica con conversazioni più complesse o nella comprensione del contesto.

Nel 2024, Apple aveva promesso un importante aggiornamento per Siri; I progressi sono stati lenti. Il team interno dedicato all’intelligenza artificiale ha riscontrato difficoltà nel creare un nuovo modello compatibile con il sistema preesistente di Siri. Di conseguenza, la prevista revisione dell’assistente vocale potrebbe subire ritardi fino alla primavera del 2026 o oltre.

un cambiamento significativo per apple

Anche se Apple non ha ancora preso una decisione definitiva riguardo all’esternalizzazione delle capacità cognitive di Siri a OpenAI o Anthropic, tale scelta rappresenterebbe un passo notevole. Tradizionalmente, l’azienda sviluppa tutto il proprio software internamente anziché affidarsi a terzi. Le attuali speculazioni suggeriscono che Apple stia incontrando difficoltà nell’adattarsi al rapido sviluppo dell’intelligenza artificiale.

Se dovesse intraprendere questa strada, la collaborazione con aziende già affermate nel settore potrebbe accelerare il processo e permettere ad Apple di presentare una versione più intelligente di Siri sugli iPhone in tempi brevi.

prospettive future

Attualmente, il colosso tecnologico americano sta lavorando su un ampio modello linguistico soprannominato “LLM Siri”. Durante questa fase di sviluppo, cresce la pressione affinché Apple migliori rapidamente le prestazioni del suo assistente vocale. Questa urgenza potrebbe giustificare l’affidamento a OpenAI o Anthropic per ottenere soluzioni più rapide.

I consumatori attendono da tempo un’evoluzione significativa della funzionalità di Siri; pertanto, se Apple desidera mantenere la propria rilevanza nel settore competitivo dell’intelligenza artificiale, dovrebbe considerare seriamente l’opzione di sospendere lo sviluppo autonomo almeno temporaneamente.

Continue reading

NEXT

Cura della piscina facile con la serie Beatbot AquaSense 2

Con l’arrivo dell’estate, mantenere la piscina pulita e in ordine diventa fondamentale per godere appieno delle calde giornate. La gestione della pulizia può risultare impegnativa e dispendiosa in termini di tempo. È qui che entra in gioco il Beatbot, un […]
PREVIOUS

Aumento dei prezzi del nintendo switch in canada prima dell’arrivo del switch 2

La Nintendo si prepara a implementare un aumento dei prezzi in Canada, che avrà ripercussioni sul portafoglio dei consumatori. A partire da agosto, il costo della console originale Nintendo Switch, dei suoi accessori, dei giochi e delle figure Amiibo subirà […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]