Il panorama degli smartphone pieghevoli ha appena subito una significativa evoluzione con il lancio del HONOR Magic V5, considerato il dispositivo più sottile al mondo in questa categoria. Questo nuovo modello supera le aspettative, posizionandosi come un diretto concorrente del Samsung Galaxy Z Fold 7.
honor magic v5: un design innovativo e ultra-sottile
Il HONOR Magic V5 si distingue per le sue dimensioni straordinarie, misurando 156.8 x 145.9 x 4.1 mm quando è aperto e 156.8 x 74.3 x 8.8 mm da chiuso. Alcuni modelli presentano uno spessore leggermente maggiore di 4.2 mm e 9 mm, a seconda delle opzioni cromatiche disponibili.
Modelli e varianti del magic v5
Tra le varianti, quella con retro in pelle vegana (Ivory White) rappresenta la versione più leggera e sottile, mentre i modelli Black, Dawn Gold e Reddish Brown sono leggermente più spessi grazie ai pannelli in vetro sul retro.
- Ivan White (modello più sottile)
- Black
- Dawn Gold
- Reddish Brown
prestazioni elevate con qualcomm snapdragon 8 elite
L’innovativo smartphone è alimentato dal potente Qualcomm Snapdragon 8 Elite SoC, supportato da 16 GB di RAM e una memoria interna di 512 GB. Il dispositivo include anche una batteria da 5,820 mAh, con supporto per la ricarica cablata a 66W e wireless a 50W.
doppio display oled per un’esperienza visiva superiore
Il dispositivo presenta due schermi OLED di alta qualità: il principale misura 7.95 pollici, con una risoluzione di 2352 x 2172 pixel e una luminosità massima di ben 5000 nits; lo schermo secondario ha invece una dimensione di 6.43 pollici, con risoluzione di 2376 x 1060 pixel, garantendo prestazioni visive eccezionali.
sistema fotografico avanzato del magic v5
Sul retro del device sono presenti tre fotocamere: un obiettivo principale da 50 megapixel, accompagnato da un ultrawide sempre da 50 megapixel e un teleobiettivo periscopico da 64 megapixel. La parte anteriore ospita due fotocamere da 20 megapixel, ciascuna integrata nei rispettivi display.
disponibilità futura del HONOR Magic V5
Sebbene il prezzo non sia stato ancora rivelato, si prevede che varierà notevolmente nei mercati globali al momento della sua commercializzazione prevista per l’IFA 2025 a Berlino.
Lascia un commento