Galaxy s26 batteria potenziata: scopri le novità che non ti aspetti

Il lancio della serie Galaxy S26 da parte di Samsung è previsto per il primo trimestre del 2026. Le prime indiscrezioni suggeriscono un miglioramento limitato rispetto ai modelli precedenti, in particolare per quanto riguarda la capacità della batteria. Si prevede che il Galaxy S26 possa presentare alcune modifiche significative, in grado di garantire una maggiore efficienza e durata nel tempo.

miglioramenti della batteria del Galaxy S26: non più mAh, ma tecnologia migliore

Una delle novità interessanti in fase di esplorazione è l’uso di un rivestimento SUS CAN per la batteria. Questa tecnologia prevede l’impiego dell’acciaio inox nel rivestimento delle celle. Questo cambiamento offre diversi vantaggi rispetto ai rivestimenti in alluminio comunemente utilizzati. L’acciaio inox è noto per la sua maggiore durabilità e per la capacità di dissipare meglio il calore, traducendosi in una batteria più sicura e potenzialmente in migliori prestazioni del dispositivo durante operazioni intensive che generano calore. Sebbene le differenze visive possano essere minime, i benefici pratici risultanti dall’uso di materiali alternativi possono essere tangibili per l’utente.

Un secondo possibile miglioramento riguarda l’integrazione dei circuiti di protezione della batteria con tecnologia EMC (epoxy molding compound). Questa tecnologia mira a ridurre le interferenze elettromagnetiche all’interno del dispositivo. Migliorando l’EMC dei circuiti di protezione della batteria, Samsung potrebbe ridurre le perdite energetiche e aumentare l’efficienza complessiva della cella. Di conseguenza, una maggiore parte della capacità della batteria verrebbe effettivamente utilizzata per alimentare le funzionalità del telefono, portando a una durata prolungata con una singola carica.

componenti già ordinati da Samsung

Secondo un rapporto de The Elec, Samsung ha già ordinato i componenti necessari per lavorare su queste implementazioni nella serie Galaxy S26. Pertanto, sebbene non ci si aspetti un aumento degli mAh, Samsung potrebbe offrire batterie più performanti attraverso metodi alternativi. L’azienda sembra ancora riluttante ad adottare le sempre più popolari batterie ad alta densità in silicio.

Sebbene queste siano informazioni preliminari e le specifiche finali del Galaxy S26 possano variare, la ricerca su nuovi materiali e tecnologie volte a fornire un’esperienza energetica più affidabile e duratura rappresenta un aspetto positivo. Con l’avvicinarsi della data prevista per il lancio, ulteriori dettagli concreti emergeranno sicuramente. Per ora, la prospettiva di doppi miglioramenti nella batteria del Galaxy S26 è certamente stimolante.

Continue reading

NEXT

Honor magic v5 supera samsung e gli altri smartphone

Il panorama degli smartphone pieghevoli ha appena subito una significativa evoluzione con il lancio del HONOR Magic V5, considerato il dispositivo più sottile al mondo in questa categoria. Questo nuovo modello supera le aspettative, posizionandosi come un diretto concorrente del […]
PREVIOUS

Google Messages nasconde una utile funzione di formattazione del testo

Il servizio Google Messages ha subito un’evoluzione significativa nel tempo, trasformandosi da semplice applicazione SMS a strumento di messaggistica avanzato grazie all’adozione dei Rich Communication Services (RCS). Nonostante le numerose funzionalità introdotte, l’applicazione ha mostrato una mancanza di opzioni di […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]