Recentemente, si è registrato un aumento delle operazioni di deportazione e dei raid da parte dell’ICE (Immigration and Customs Enforcement) negli Stati Uniti. Questo fenomeno ha suscitato opinioni contrastanti tra coloro che lo sostengono e chi lo critica. Tra i detrattori vi è il sviluppatore Joshua Aaron, il quale ha creato un’applicazione denominata ICEBlock, che sta rapidamente guadagnando popolarità.
l’app ICEBlock diventa virale
Intervistato da CNN, Aaron ha dichiarato di aver ideato l’app ICEBlock nel mese di aprile, in risposta all’approccio rigoroso adottato dall’amministrazione Trump riguardo all’immigrazione. Secondo le sue parole, gli sforzi di deportazione ricordano le pratiche della Germania nazista: “Quando ho visto cosa stava accadendo in questo paese, ho voluto fare qualcosa per combattere. Stiamo letteralmente assistendo alla ripetizione della storia.”
L’applicazione consente agli utenti di segnalare la presenza di agenti dell’ICE nella loro area aggiungendo un pin su una mappa. È possibile anche fornire dettagli aggiuntivi come l’abbigliamento degli agenti o il tipo di veicolo utilizzato. Gli utenti situati entro un raggio di cinque miglia dal pin riceveranno una notifica push riguardante la segnalazione.
Aaron sottolinea che l’intento dell’app non è quello di interferire con le operazioni dell’agenzia, ma piuttosto fungere da avviso. L’app include un messaggio che recita: “Si prega di notare che l’uso di quest’app è solo a scopo informativo e notificativo. Non deve essere utilizzata per incitare alla violenza o interferire con le forze dell’ordine.”
non tutti sono favorevoli
Non sorprende che l’app ICEBlock non goda del favore delle autorità giudiziarie. Durante un’intervista nel programma Hannity, il Procuratore Generale degli Stati Uniti Pam Bondi ha espresso forti critiche nei confronti dell’app e ha avvertito Aaron: “Fai attenzione”.
Secondo Bondi: “I nostri agenti dell’ICE e tutti i nostri agenti federali che lavorano insieme a queste task force potrebbero essere messi in pericolo.” Ha inoltre aggiunto: “Aaron sta inviando un messaggio ai criminali sulla posizione dei nostri agenti federali. Non può farlo e noi stiamo monitorando la situazione.”
disponibilità e futuro dell’app
L’app ICEBlock è attualmente disponibile solo su iPhone. Non è chiaro se Apple deciderà di mantenere l’app o se ci saranno pressioni da parte dell’amministrazione Trump affinché venga rimossa.
Lascia un commento